Tu sei qui: Salute e BenessereDa Amalfi a Maastricht: al neonatologo Giuseppe Buonocore premio internazionale alla carriera
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 settembre 2019 11:37:50
Lavora a Siena, ma è originario di Amalfi. Giuseppe Buonocore, neonatologo di fama internazionale, ha ricevuto il premio internazionale alla carriera a Maastricht il 17 settembre scorso, alla presenza di circa 1600 tra medici, infermieri e ostetriche da circa 72 paesi del mondo. A darne notizia Il Vescovado.
Organizzato da tre importanti società pediatriche europee: ESPR (European Society for Pediatric Research) UENPS (Union of European Neonatal and Perinatal societies) EFCNI (European Foundation of Care of Newborn Infants), si è svolto dal 17 al 21 settembre e ha visto la discussione di temi caldi come la stabilizzazione del bambino pretermine, la neuroprotezione neonatale, l’ecocardiografia eseguita dal neonatologo, nonché supporto e ventilazione non invasivi, solo per citarne alcuni.
Tra i temi di ricerca cari al professor Buonocore l'identificazione del danno cerebrale perinatale mediante lo studio di biomarkers di stress ossidativo correlati a quadri di neuroimaging, la valutazione di nuovi farmaci antiossidanti e il ruolo dello stress ossidativo nelle malattie ad insorgenza perinatali.
Lo scorso dicembre fu l'unico italiano a far parte del gruppo ristretto di esperti al Parlamento Europeo nell'ambito del progetto "European standards of care for newborn health".
Fonte: Amalfi News
rank: 106318106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...