Tu sei qui: Salute e BenessereDa Vietri sul Mare a Siena, Linda nel team di ricerca sul vaccino anti-Covid
Inserito da (Maria Abate), martedì 28 aprile 2020 17:10:34
C'è anche la giovane biologa vietrese Linda Benincasa nel team della VisMederi Research di Siena, tra le aziende specializzate che stanno portando avanti le ricerche per un vaccino contro il Covid-19.
A darne notizia il quotidiano Le Cronache di Salerno, nell'edizione in edicola oggi, in un articolo a firma di Davide Maddaluno.
Dopo la maturità classica conseguita tra i banchi del "Tasso", la dottoressa Benincasa ha conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria e il Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita presso l'Università di Siena.
«Ho iniziato quest'anno, sempre a Siena, la mia prima esperienza nel settore malattie infettive, prevenzione e vaccinazione - racconta -. La mia scelta di lavorare in questo settore, in un contesto aziendale, è nata dalla voglia di trasformare le conoscenze teorico-pratiche acquisite nel percorso di formazione in esperienza concreta, ‘hands on', al servizio della sanità pubblica».
«Fin dalla fondazione dell'azienda, il professor Emanuele Montomoli, Ceo di VisMederi e professore ordinario di Igiene e Medicina Preventiva presso l'Università di Siena, ha rivolto particolare attenzione all'esigenza di testare vaccini influenzali, sia stagionali che pandemici, in modo da fornire un valido strumento preventivo al servizio della salute pubblica - spiega Linda -. L'emergenza sanitaria in corso ha sicuramente determinato un incremento delle attività di analisi e set up metodologici, che si sono aggiunte alle consuete attività di ricerca e sviluppo per virus influenzali e altre malattie infettive».
«Sono orgogliosa di poter mettere le mie capacità al servizio dell'azienda per il bene comune sperando che, come una piccola goccia nel mare, anche il mio operato possa essere utile a ritornare alla normalità», ha chiosato la giovane biologa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105912100
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...