Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDal 20 maggio Usca dal Porto di Maiori si sposta a Tramonti, ma fino al 31 attivo il “Centro Mezzacapo” per gli anziani

Salute e Benessere

Maiori, costiera amalfitana, coronavirus, tamponi, vaccini

Dal 20 maggio Usca dal Porto di Maiori si sposta a Tramonti, ma fino al 31 attivo il “Centro Mezzacapo” per gli anziani

Fino al 31 maggio a Maiori rimarrà attivo il solo centro vaccinale sito a Palazzo Mezzacapo per completare le operazioni di richiamo dei vaccini eseguiti in loco in special modo per gli anziani e le fasce di popolazione più debole

Inserito da (Maria Abate), martedì 18 maggio 2021 13:22:42

Oltre 23mila tamponi tra antigenici e molecolari, di cui circa 13mila a domicilio. Oltre 10mila vaccini, di cui circa 700 a domicilio. Sono questi i numeri della campagna "anti-Covid" a Maiori, così come comunicati dal sindaco Antonio Capone.

Dal 20 maggio le Usca dell'Asl Salerno e dell'Esercito Italiano si trasferiranno a Tramonti presso la "Casa del Gusto" ed è già attivo in tal senso anche il Presidio Ospedaliero di Castiglione: entrambi daranno manforte sia sul fronte vaccini che su quello dei tamponi.

Fino al 31 maggio a Maiori rimarrà attivo il solo centro vaccinale sito a Palazzo Mezzacapo per completare le operazioni di richiamo dei vaccini eseguiti in loco in special modo per gli anziani e le fasce di popolazione più debole.

«A nome mio e dell'intera comunità maiorese voglio esprimere il più sincero ringraziamento alle istituzioni in primis Regione Campania, Capitaneria Di Porto - Guardia Costiera Salerno, Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi, ai medici, agli infermieri e al personale amministrativo dell'ASL Salerno e dell'Esercito Italiano, Polizia Locale Costa d'Amalfi e a tutte le forze dell'ordine. Un grazie di cuore alle decine di volontari della Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfitana, Nucleo Comunale Protezione Civile - Città di Maiori e P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV che hanno reso tutto questo possibile. Grazie al vostro instancabile operato la città di Maiori ha potuto ospitare due centri vaccinali e due Unità Speciali di Continuità Assistenziale gestite rispettivamente dall'Esercito Italiano e dall'Asl di Salerno rendendo un servizio fondamentale ai nostri concittadini e all'intera comunità della Costiera Amalfitana. La priorità è e resta vaccinare tutti e al più presto», ha dichiarato il primo cittadino.

In tal senso, molteplici sono le iniziative messe in campo:

- la piattaforma regionale per le adesioni alla campagna di vaccinazione anti COVID-19 che, da oggi, è stata aperta anche ai cittadini campani della fascia di età 40-44 anni e nelle prossime settimane verrà estesa anche a fasce d'età inferiori. Per le adesioni, il link della piattaforma è https://adesionevaccinazioni.soresa.it;

- l'iniziativa promossa da ASL e Conferenza dei Sindaci per la vaccinazione del comparto turistico e le attività produttive ad esso collegate: per i cittadini di Maiori o che svolgono attività lavorativa nel nostro comune è possibile aderire compilando l'apposito modulo disponibile al seguente link https://docs.google.com/.../1FAIpQLSctxcIBXhq.../viewform...;

- il protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all'attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro con cui Asl, Distretto Turistico Costa D'Amalfi e Confindustria Salerno punteranno a mettere in sicurezza attraverso hub aziendali tutti gli operatori turistici della Costiera e di tutta la provincia.

«Per una vera ripartenza dobbiamo puntare con decisione all'immunità di comunità ossia ad almeno il 70% della popolazione vaccinata. Rinnovo l'invito a tutta la popolazione ad essere protagonisti attivi di questa nuova fase. Solo insieme Maiori e la Costiera rinasceranno come un fiore!», ha chiosato il Sindaco.

 

Leggi anche:

Covid-19, l'Usca e il "drive through" dal porto di Maiori alla Casa del Gusto di Tramonti

Dal 20 maggio al via vaccinazioni a comparto turistico in Costa d'Amalfi /ECCO DOVE

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103918104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...