Tu sei qui: Salute e BenessereDal 5 al 6 aprile visite mediche, sport e solidarietà a Piano di Sorrento
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:59:36
Il 5 e 6 aprile 2025, in Piazza Domenico Cota, si svolgerà il Progetto Campus 3s - Salute, Sport e Solidarietà, un evento dedicato alla prevenzione e al benessere, con visite mediche gratuite, attività sportive ed eventi solidali, realizzato con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento.
Sarà allestito un vero e proprio "Villaggio per la Prevenzione". Ci sarà la possibilità di sottoporsi gratuitamente a visite mediche specialistiche a cui si aggiungeranno stage di diverse discipline sportive, mini convegni, incontri e corner educativi e ludici.
Orari delle visite mediche:
🔹 Sabato 5 aprile: 10:30 - 13:30 e 15:30 - 18:30
🔹 Domenica 6 aprile: 10:30 - 13:30
Specializzazioni disponibili:
✅ Cardiologia
✅ Angiologia
✅ Dermatologia
✅ Senologia
✅ Pneumologia/Allergologia
✅ Fisiatria/Ortopedia
✅ Nutrizione
✅ Sportello d'ascolto psicologico
Sabato 5 aprile alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento si terrà il "Corso di primo soccorso pediatrico per la disostruzione infantile", con rilascio di attestato di partecipazione.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10725108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...