Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDal 6 all’8 giugno 2025 a Praiano la quinta edizione di Namasté - Oasi Olistica

Salute e Benessere

Benessere, arte e territorio tornano protagonisti in Costiera

Dal 6 all’8 giugno 2025 a Praiano la quinta edizione di Namasté - Oasi Olistica

Yoga, meditazione, trattamenti olistici e una mostra collettiva d’arte per un weekend di consapevolezza e bellezza con vista sul mare

Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 16:26:48

Praiano, maggio 2025 – La magia della Costiera Amalfitana incontra il benessere interiore con la quinta edizione di Namasté – Praiano Oasi Olistica, in programma dal 6 all’8 giugno 2025. Un evento patrocinato dal Comune di Praiano e promosso in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi, che ogni anno trasforma il borgo in un punto di incontro tra arte, yoga e consapevolezza.

Il tema di quest’anno è "Drishti", parola sanscrita che significa "visione", "sguardo interiore", e che ispira il motto del Festival: "Respira e lasciati guidare". Un invito a vivere il presente, in connessione con il proprio corpo, la propria mente e l’ambiente circostante.

Le attività si svolgeranno tra piazze panoramiche, giardini e terrazzamenti con vista sul mare, come quelli di Palazzo Zingone, dove sarà possibile partecipare a sessioni di yoga (hatha, vinyasa, kundalini e altro) e meditazione per ogni livello.

Non mancheranno i trattamenti olistici personalizzati, come lo Shiatsu, lo Yoshime (a cura di Francesca Zannelli) e i massaggi sonori con campane tibetane (a cura di Teodoro Castolo), per lasciarsi avvolgere da vibrazioni armoniche e rigeneranti.

In contemporanea, nei giardini di Palazzo Zingone, prenderà vita la collettiva d’arte "Drishti", con opere di artisti legati per origine e vocazione al territorio: Antonella Tarolla, Antonio Santoro, Giovanni Cavaliere, Gianmarco Puglia, Leonardo Scala, Marina Pane, Raffaele Irace e Roberto Grimani.

La mostra sarà visitabile il 6 e 7 giugno dalle 16:00 alle 22:00, a ingresso libero.

Namasté Praiano è più di un festival: è un’esperienza di connessione tra arte, natura e consapevolezza, in uno dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo.

📍 Tutte le info su: www.namastepraiano.com
📸 Instagram: @namastepraiano.oasiolistica

 

Leggi anche:

Namasté Praiano 2025: l'oasi olistica della Costiera Amalfitana

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10023105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...