Tu sei qui: Salute e BenessereDanimarca. “Under 50 non devono necessariamente essere vaccinati”: stop alle vaccinazioni per i giovani
Inserito da (Admin), domenica 18 settembre 2022 09:07:08
Le autorità danesi hanno pubblicato, lo scorso 13 settembre, sulle pagine del sito ufficiale (leggi qui) un interessante aggiornamento in materia di vaccini.
Stando a quanto si legge la Danimarca, con l'obiettivo di puntare a prevenire le malattie gravi, le ospedalizzazioni e, soprattutto, la morte dei suoi cittadini, "offrirà" i richiami e i vaccini alle persone che hanno compiuto i 50 anni e alle persone particolarmente vulnerabili.
E' chiaro ormai che il rischio di ammalarsi gravemente da covid-19 aumenta con l'età e il governo danese si aspetta molti contagi durante il prossimo autunno e con l'arrivo dell'inverno.
Resta importante, si legge nel comunicato, che la popolazione tenga sempre a mente le linee guida su come prevenire l'infezione, utili per prevenire anche tutte le altre malattie infettive.
I bambini e gli adolescenti raramente si ammalano gravemente a causa della variante Omicron del covid-19.
Infatti, in calce all'articolo, si legge anche che dal 1 luglio 2022 non è più possibile fare la prima dose per i bambini e gli adolescenti di età inferiore ai 18 anni e, dal 1° settembre 2022, per loro non è più possibile nemmeno fare il richiamo con la seconda iniezione.
Un numero molto limitato di bambini particolarmente a rischio di ammalarsi gravemente verrà comunque vaccinato sulla base di una valutazione individuale da parte di un medico.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10767103
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...