Tu sei qui: Salute e BenessereDe Luca torna sul vaccino contro il cancro: «Miriamo ad averlo pronto in tre o cinque anni»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 2 ottobre 2023 10:23:10
«La Regione Campania, unica in Italia, ha investito 140 milioni di euro nella ricerca contro il cancro: l'obiettivo è arrivare a produrre nell'arco di tre, cinque anni un vaccino. Abbiamo messo al lavoro le Università, i Centri di ricerca, i laboratori privati, le aziende private che producono farmaci».
È quanto ha detto il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un'iniziativa di sensibilizzazione sulla donazione del midollo.
L'anno scorso i risultati prodotti, tra cui l'individuazione di geni e di farmaci che impediscono la moltiplicazione di cellule tumorali, sono stati presentati alla Fondazione Ebris di Salerno.
«Faremo progetti mirati - ha spiegato - e impegneremo medici, infermieri professionali in orario extra lavorativo, cercheremo di andare nei quartieri dove abbiamo percentuali minori di screening soprattutto per il tumore al seno, al collo dell'utero e al colon. Dobbiamo fare uno sforzo straordinario. Con gli screening abbiamo avuto una battuta d'arresto a causa del covid, ma c'è anche un'insensibilità che deve essere rimossa. Dobbiamo spiegare a tutte le donne che individuare un problema al seno, ad esempio, significa salvarsi la vita, non sono consentite distrazioni e dunque bisogna rivolgersi alle Asl ed effettuare i controlli necessari».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102825107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...