Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDifendiamoci dal coronavirus rinforzando le difese immunitarie: i consigli del dottor Lanzieri

Salute e Benessere

Difendiamoci dal coronavirus rinforzando le difese immunitarie: i consigli del dottor Lanzieri

Inserito da (redazionelda), venerdì 3 aprile 2020 09:46:44

a cura del dottor Franco Lanzieri*

In questo periodo in cui siamo tempestati da informazioni sulla nostra salute e, in particolare, sullo sviluppo del COVID-19 (meglio conosciuto come Coronavirus), abbiamo la possibilità di utilizzare dei piccoli accorgimenti che favorirebbero l'aumento delle difese immunitarie attarverso una corretta alimentazione e stile di vita. L'assunzione di alcuni alimenti, infatti, può aiutarci in questo.

Primi tra tutti sono:

- La Vitamina C: si consiglia di raddoppiare l'apporto rispetto al normale fabbisogno giornaliero assumendo 2 limoni (ovviamente Sfusato Amalfitano) o, in alternativa, 2 arance, 4 mandarini oppure 2 kiwi. Una buona quantità di vitamina C è presente anche in molti ortaggi e verdure, come peperoni rossi e broccoli. Si possono anche utilizzare integratori (500-1000 mg al giorno) come "Cebion" 500 o 1000, "C Tard" 500, "C1000 Tre-Tard" o altro prodotto simile.

- La Vitamina D è contenuta in particolare nel pesce (anche tonno in scatola) e nei funghi. Sono sufficienti 100 g di pesce assunto 2 o 3 volte a settimana, per soddisfare il nostro fabbisogno. Questa preziosa vitamina viene anche prodotta da nostro corpo attraverso l'esposizione al sole: 30 minuti al giorno, con le braccia o le gambe scoperte in questo periodo primavera (che diventano 15 minuti in estate e 1 ora in inverno).

Alternativamente, possono essere utilizzati anche prodotti farmaceutici come il "Dibase" 10.000 (circa 20 gocce a settimana). Si consiglia di consultare il medico curante prima della somministrazione, in caso di carenze o altre condizioni di salute particolari.

-L'olio extravergine di oliva, nella dose di un cucchiaio al giorno, aiuta l'assorbimento delle vitamine liposolubili, compresa la vitamina D, oltre a protegge dall'azione dei radicali liberi.

Le difese immunitarie possono essere incrementate anche tramite l'attività fisica che, a seconda dell'età e delle abitudini, dovrebbe durare dai 15 ai 60 minuti al giorno, suddivisa in attività "cardio", quali corsa, cyclette o camminata a passo svelto.

Ovviamente nella condizione di impedimento di attività all'esterno, si consiglia la corsa o "passeggiata veloce" sul posto e HIIT (High Intensity Interval Training) di cui abbiamo vari esempi su internet, anche 2 volte al giorno. Inoltre l'attività fisica rilassa e migliora anche l'umore. Difendiamoci e restiamo in forma!

*membro della SIME (Società Italiana di Medicina Estetica)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1052266109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

Salute e Benessere

All'Anantara di Amalfi le “Convent Wellness Weeks”: 12 giorni di yoga, sound healing e relax con Beatrice Adochitei

Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno