Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereDisposti i blocchi operatori all'ospedale di Nocera Inferiore. La denuncia di Carlo Lopopolo (Fials Salerno)

Salute e Benessere

Nocera Inferiore, Fials provinciale, blocchi operatori, sanità, denuncia

Disposti i blocchi operatori all'ospedale di Nocera Inferiore. La denuncia di Carlo Lopopolo (Fials Salerno)

"Provvedimento da ritirare subito. Negato il diritto alla salute dei pazienti"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 giugno 2024 08:03:21

La Fials provinciale esprime la sua profonda preoccupazione e il disaccordo riguardo alle recenti disposizioni relative ai blocchi operatori del presidio ospedaliero di Nocera Inferiore.

Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, è chiaro sulla questione: "Le nuove disposizioni non solo sono in contrasto con quanto comunicato dalla direzione, ma mettono seriamente a rischio la sicurezza dei pazienti e la qualità delle cure. Questa misura è considerata disastrosa e illegittima, compromettendo la competenza, la professionalità e l'adeguatezza delle cure", ha detto.

L'analisi delle disposizioni evidenzia una grave carenza di personale nei blocchi operatori, con l'obbligo per gli infermieri di spostarsi tra diversi reparti senza una formazione adeguata. "Questa situazione è inaccettabile - ha continuato Lopopolo - e compromette il delicato equilibrio tra competenze individuali e gestione organizzativa necessaria per garantire interventi tempestivi e sicuri".

L'azione intrapresa per riorganizzare i blocchi operatori, senza un'adeguata consultazione con le organizzazioni sindacali e senza coinvolgere i responsabili dei blocchi con esperienza consolidata, rappresenta un ulteriore segnale di mancanza di riconoscimento del valore degli operatori sanitari.

"L'elevato numero di ore di straordinario accumulate dal personale dimostra il loro impegno nel garantire il funzionamento dei servizi. Tuttavia, questa nuova gestione arbitraria e inadeguata delle risorse umane rischia di compromettere seriamente la qualità dell'assistenza", ha aggiunto Lopopolo.

Pertanto, la Fials provinciale ha richiesto una revisione immediata delle disposizioni in questione e l'avvio di un dialogo costruttivo e tempestivo con i vertici dell'Asl Salerno. In mancanza di una risposta positiva, il sindacato organizzerà assemblee e azioni sindacali per difendere i diritti dei lavoratori e la sicurezza dei pazienti.

"Auspichiamo che il direttore facente funzioni dell'Unità di Anestesia-Rianimazione accolga positivamente le nostre richieste e che si possa trovare una soluzione soddisfacente per tutte le parti coinvolte. La collaborazione e il dialogo sono fondamentali per risolvere questi problemi e migliorare le condizioni lavorative", ha concluso Lopopolo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

ospedale di Nocera Inferiore<br />&copy; Google Maps ospedale di Nocera Inferiore © Google Maps
Carlo Lopopolo Carlo Lopopolo

rank: 106867106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...