Tu sei qui: Salute e BenessereDoccia fredda per Cava de' Tirreni, Rianimazione verso chiusura: la rabbia della Cgil Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 31 dicembre 2021 13:11:25
Nuova doccia gelata per i cittadini di Cava de' Tirreni a seguito del provvedimento che porterà nuovamente alla chiusura del Reparto di Rianimazione nel Presidio Ospedaliero metelliano. La necessità dell'Azienda Ruggi è la copertura h24 di una guardia di rianimazione al Da Procida, dove sono state trasferite le attività di Pneumologia e Malattie Infettive Covid.
"Per l'ennesima volta - dichiara Antonio Capezzuto Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Salerno - si è deciso di privare Cava del personale della Rianimazione, costituito da 9 anestesisti, invece che immaginare turni a rotazione coinvolgendo tutti gli anestesisti presenti sui diversi plessi aziendali così da non determinare il blocco delle attività nel Presidio metelliano.
È l'ennesima sconfitta per il territorio e la dimostrazione che la politica locale non ha alcun potere e nessuna possibilità di frenare le scelte inadeguate dell'Azienda. Dopo due anni di pandemia e battaglie per la riapertura della Rianimazione, oggi siamo punto e daccapo. Questa scelta potrebbe determinare definitivamente la morte del Presidio che a fatica in questi mesi aveva lavorato duramente per far tornare a regime le attività.
Se c'è ancora tempo per cambiare idea, ci sia l'impegno di tutti. Cava, i suoi cittadini e i suoi operatori sanitari, non meritano tutto questo".
Fonte: Il Portico
rank: 104016109
Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio,...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...