Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Tecla vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereEboli, eseguito con successo il primo intervento di toracoscopia chirurgica al plesso ospedaliero

Salute e Benessere

Importante traguardo per l’Ospedale di Eboli

Eboli, eseguito con successo il primo intervento di toracoscopia chirurgica al plesso ospedaliero

L’intervento è stato possibile grazie alla convenzione tra l’ASL Salerno e la Chirurgia Toracica dell’Università Vanvitelli di Napoli, in collaborazione con il presidio ospedaliero di Nocera e la Pneumologia Interventistica del PO di Eboli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 settembre 2025 07:36:16

Importante traguardo per l'Ospedale di Eboli, dove è stato eseguito il primo intervento di toracoscopia chirurgica su un paziente affetto da neoplasia e ricoverato nel reparto di Medicina Interna per un versamento pleurico massivo all'emitorace destro.

A coordinarla il dott. Luigi Sparavigna, direttore della Chirurgia Generale, e il dott. Damiano Capaccio, responsabile della Pneumologia Interventistica del presidio di Eboli. A eseguire l'intervento il prof. Alfonso Fiorelli, direttore della Chirurgia Toracica dell'Università "Luigi Vanvitelli" di Napoli, con il supporto dell'équipe anestesiologica guidata dal dott. Fernando Chiumiento, direttore della Rianimazione del DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide, coadiuvato dalla dott.ssa Marina Sarnataro.

L'intervento è stato possibile grazie alla convenzione tra l'ASL Salerno e la Chirurgia Toracica dell'Università Vanvitelli di Napoli, in collaborazione con il presidio ospedaliero di Nocera e la Pneumologia Interventistica del PO di Eboli.

Presente in sala operatoria anche il direttore sanitario del plesso, dott. Gerardo Liguori, che ha ringraziato il prof. Fiorelli per la disponibilità a intervenire sul territorio, esprimendo apprezzamento per l'elevato livello di coordinamento tra le diverse unità operative e per la professionalità del personale della sala operatoria. Liguori ha inoltre auspicato la prosecuzione della collaborazione con la Chirurgia Toracica dell'ateneo napoletano.

A darne comunicazione è stata la segreteria provinciale della Funzione Pubblica UIL.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10443109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sabato 27 settembre saranno presentati i risultati del progetto “Praiano Salute”

Sabato 27 settembre, alle ore 11.30, presso il Centro Blu (ex Infopoint), saranno presentati i risultati del progetto Praiano Salute, partito poco più di due mesi fa e già considerato un modello di riferimento. L'iniziativa, che si propone come un unicum sul territorio e a livello nazionale, offre un...

Salute e Benessere

Ortica: rimedio antico tra salute, bellezza e cucina

Conosciuta da sempre come "erba cattiva" per il prurito causato al contatto diretto, l'ortica è in realtà una delle piante officinali più versatili e preziose. Diffusa in prati e lungo i margini delle strade, deve essere raccolta con attenzione, lontano da aree inquinate, per garantirne la purezza. Della...

Salute e Benessere

Napoli, 16enne in gravi condizioni dopo incidente: salvato all'Ospedale del Mare grazie a delicato intervento

Arrivato all'alba in condizioni disperate, oggi è tornato a casa tra gli abbracci dei suoi cari. È la storia di Francesco (nome di fantasia per tutelarne la privacy), un ragazzo di 16 anni trasportato d'urgenza intorno alle 6:00 del mattino al Pronto Soccorso dell'Ospedale del Mare dell'ASL Napoli 1...

Salute e Benessere

Agerola cardioprotetta, quattro piazze con DAE: in corso le lezioni per usare il defibrillatore

Grazie alla Misericordia di Agerola, le quattro piazze del paese sono oggi dotate di DAE, defibrillatori di ultima generazione. Nel frattempo, proseguono in piazza le lezioni dimostrative sull'uso dei defibrillatori. Ieri, 22 settembre, in piazza Generale Avitabile si è registrata un'ottima partecipazione,...