Tu sei qui: Salute e BenessereElisoccorso per l'ospedale di Castiglione di Ravello, il professore Polichetti (Uil Fpl Salerno) al fianco dei sindaci della Costa d'Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 08:56:31
Il professore Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl Salerno, esprime «un plauso caloroso ai sindaci della Costa d'Amalfi per la loro iniziativa proattiva volta a garantire una maggiore copertura territoriale e sicurezza attraverso l'implementazione di nuove piste di atterraggio per l'elisoccorso che sia da supporto all'ospedale di Castiglione di Ravello, appartenente all'azienda "Ruggi". L'obiettivo di disporre di almeno tre o quattro piste efficienti per elicotteri, distribuite strategicamente, rappresenta un passo significativo per migliorare i servizi di emergenza sanitaria nella zona della Divina».
Il professore Polichetti sottolinea l'importanza di quest'azione coordinata tra la Regione Campania, l'Asl, la Gesac, e la Conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi, evidenziando l'approvazione di finanziamenti mirati a questo scopo. «È un passo concreto nella giusta direzione per assicurare una risposta rapida ed efficace alle emergenze sanitarie nell'area», ha detto.
Il sindacalista della Uil Fpl Salerno, dunque, plaude all'attenzione dei sindaci nel mettere a disposizione le aree necessarie per la realizzazione delle piste, dimostrando un impegno concreto per la sicurezza e il benessere della comunità locale e dei numerosi turisti che frequentano la Costa d'Amalfi.
Inoltre, Polichetti invita la Regione Campania ad accelerare i tempi affinché queste nuove piste siano operative prima della prossima estate, garantendo così un servizio di elisoccorso efficiente e tempestivo durante la stagione turistica. "È fondamentale che l'implementazione di queste piste avvenga senza ritardi, per garantire la massima sicurezza e prontezza nell'assistenza sanitaria", ha precisato.
Il sindacalista conclude ribadendo la sua disponibilità a collaborare con le istituzioni locali e regionali per assicurare il successo di questa iniziativa e per affrontare le sfide attuali e future nel settore della sanità.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 10688108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...