Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereEmergenza coronavirus: ospedali al collasso nel Salernitano, al "Ruggi" manca il via per l’analisi dei tamponi

Salute e Benessere

Ospedali, coronavirus, collasso

Emergenza coronavirus: ospedali al collasso nel Salernitano, al "Ruggi" manca il via per l’analisi dei tamponi

. Il Cotugno di Napoli – unica struttura attualmente attrezzata – è al collasso, completamente utilizzato dai pazienti affetti da Coronavirus. Si pensa all’utilizzo di una ulteriore struttura ospedaliera nel mentre si valutano misure da adottare nelle varie province

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 15:58:47

di Andrea Pellegrino

(tratto da "Le Cronache di Salerno" in edicola oggi)

L'emergenza posti letto e personale negli ospedali è ad un passo. Il Cotugno di Napoli - unica struttura attualmente attrezzata - è al collasso, completamente utilizzato dai pazienti affetti da Coronavirus. Negli ultimi giorni sono stati riempiti ben tre reparti, con il trasferimento altrove di altri pazienti affetti da altre patologie. Si pensa all'utilizzo di una ulteriore struttura ospedaliera nel mentre si valutano misure da adottare nelle varie province.

A Salerno, dopo il «Da Procida» si pensa al riutilizzo degli ospedali di Agropoli e Oliveto Citra per fronteggiare l'emergenza posti letto. Solo negli ultimi giorni, i casi accertati e i sospetti, hanno costretto, seppur temporaneamente, la chiusura di diversi pronto soccorso, tra cui l'«Umberto I» di Nocera Inferiore e quello di Eboli, dove in quarantena è stato messo anche il reparto di medicina generale.

C'è poi l'ospedale «Curteri» di Mercato San Severino, dove venerdì sono giunti due pazienti sospetti. Anche qui è stata avviata la procedura prevista, con il blocco del pronto soccorso e la quarantena di medici ed infermieri. L'assenza di un unico coordinamento e la sottovalutazione di alcuni protocolli (cosi come è accaduto ad Eboli), starebbe mettendo a repentaglio la tenuta del sistema sanitario in provincia di Salerno. Accanto all'assenza di posti letto c'è la più grave emergenza legata alla carenza di medici ed infermieri, molti dei quali costretti a quarantene dopo il contatto con alcuni pazienti infetti. L'espansione del virus e la saturazione del Cotugno di Napoli ha quindi portato i suoi primi effetti preoccupanti nelle restanti province della Campania.

«Molti reparti sono stati sventrati per fare posto ai malati gravi - dice Edmondo Cirielli, parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia -. Una delle migliori sanità del mondo è in crisi. In Campania, dove in questi anni il centrosinistra non ha fatto nulla per migliorare il sistema sanitario regionale ma ha pensato soltanto a cambiare e ricambiare dirigenti amministrativi e sanitari per fare un po' di clientelismo politico, rischiamo il collasso. Il governatore De Luca non può continuare a far finta di nulla, deve intervenire subito».

Infine, per il "Ruggi d'Aragona" mancherebbe ancora il via libera per l'analisi dei tamponi.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100038100

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno