Tu sei qui: Salute e BenessereEmergenza coronavirus, Uil Fpl: “Si mettano a disposizione camere d'albergo e locali della Curia”
Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 aprile 2020 12:26:52
Camere d'albergo o locali della Curia salernitana da mettere a disposizione dei dipendenti dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" coinvolti nell'emergenza coronavirus.
La richiesta è stata inoltrata al sindaco di Salerno Vincenzo Napoli dai vertici della Uil Fpl provinciale.
"Siamo preoccupati per l'emergenza in atto e dunque, viste le informazioni raccolte dai lavoratori che stanno fronteggiando il picco di questi giorni, c'è la necessità di fronteggiare situazioni assistenziali con utenti a rischio".
Per la Uil Fpl, pertanto, serve porre in isolamento il personale coinvolto nell'emergenza senza che si metta a repentaglio la salute dei propri cari nelle rispettive abitazioni.
Da qui, la proposta al Primo Cittadino: "Si mettano a disposizione camere d'albergo o locali della Curia salernitana, con la preghiera di intercedere presso l'Arcivescovo di Salerno, per alleviare le preoccupazioni del personale coinvolto".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10237107
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...