Tu sei qui: Salute e BenessereEmergenza Covid in Italia, virologo Galli chiede «interventi più radicali». E su De Luca: «Apprezzo il suo coraggio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 ottobre 2020 12:08:34
Intervistato a Radio Punto Nuovo, Massimo Galli, direttore del reparto malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano, è tornato a parlare delle difficili situazioni delle aree metropolitane napoletane e milanesi. Nel corso dell'intervista, il virologo è tornato a parlare anche delle azioni prese dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca.
«Nelle aree metropolitane di Napoli e Milano stiamo messi male, si deve essere preparati ad interventi più radicali. Non ho nessun piacere nel dirlo, ma ho apprezzato la decisione e il coraggio con cui il Governatore della Campania ha preso decisioni che, più o meno, ci saranno in tutte le altre parti. Credo che siano posizioni prese sui dati del Cts: quando si prendono certe decisioni, non si prendono pensando di prendere consenso, ma di perdere consenso. I provvedimenti impopolari implicano coraggio».
Sulla decisione di chiudere le scuole, Galli ha concluso: «La questione delle scuole è la più dolorosa di tutte, ma la densità di popolazione, la struttura di molte famiglie, problemi prima e dopo la scuola, con la scuola che amplifica, trovo che legittimino le posizioni prese dal Governatore».
Leggi anche:
Chiusura scuole, il virologo Galli dalla parte di De Luca: «Ha preso una decisione logica»
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106128102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...