Tu sei qui: Salute e BenessereEmergenza sicurezza negli ospedali salernitani: l'appello di Mario Polichetti (Uil Fpl) ai parlamentari della provincia
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 08:13:50
«Bisogna ritornare a discutere delle aggressioni agli operatori della sanità in provincia di Salerno». A spiegarlo è Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl provinciale.
Da qui, l'appello del sindacalista ai parlamentari salernitani, che chiede di coinvolgere il Ministro dell'Interno per arginare il fenomeno. «Anche se le minacce non finiscono su tv, giornali e siti web, la spirale di violenza non accenna minimamente a diminuire», ha affermato. «La misura è chiaramente colma: continuando a denunciare dopo il solito caso eclatante, si finisce per avere poco senso di fronte ai rischi che gli operatori sanitari, in tutta la provincia di Salerno, corrono quotidianamente».
Polichetti, dunque, chiede l'inasprimento delle pene per i responsabili di aggressioni, ma anche soluzioni per cercare di garantire la sicurezza di medici e infermieri. «Sarebbe utile l'installazione di pulsanti di allarme antiaggressione, la dotazione di ogni struttura sanitaria di un posto fisso di pubblica sicurezza operativo 24 ore su 24 nonché corsi base di autodifesa per tutti gli operatori sanitari», ha concluso.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107523103
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...