Tu sei qui: Salute e BenessereEndometriosi, la Campania approva il nuovo PDTA per garantire cure più efficaci e diagnosi più rapide
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 giugno 2025 08:39:39
L'endometriosi è una patologia multifattoriale che colpisce, spesso in silenzio, tantissime donne (si stima il 10%) in età riproduttiva con effetti psicologici invalidanti e un impatto negativo sulla loro qualità di vita.
La Regione Campania ha approvato un innovativo percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) con l'obiettivo di migliorare i livelli di assistenza, la riduzione dei tempi di diagnosi e l'ottimizzazione dei trattamenti, oltre alla creazione di una rete forte e integrata in tutti i territori della Campania.
La rete regionale è realizzata, quindi, su tre livelli assistenziali: il primo livello, con la maggiore prossimità di cura alla paziente, è costituito dagli specialisti che operano nei Consultori familiari e ambulatori distrettuali o ospedalieri o dal medico di medicina generale. Il secondo livello di cure prevede la presa in carico della paziente e sono garantite indagini strumentali di base. C'è infine il terzo livello che prende in carico le pazienti il cui quadro clinico manifesti criteri di complessità e severità clinica che richiedano un'alta formazione ed esperienza, sia in ambito diagnostico che di trattamento
Questo percorso rappresenta un passo fondamentale per rispondere in modo efficace alle esigenze delle pazienti e per promuovere una maggiore qualità delle cure in ambito ginecologico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104612105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...