Tu sei qui: Salute e BenessereEsenzioni ticket in scadenza, ecco come rinnovarle in Costiera Amalfitana (se ciò non avviene in automatico)
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 marzo 2024 13:28:36
Il 31 marzo scadono le esenzioni per motivi di reddito (esenzioni contrassegnate dalla lettera "E").
Il direttore del Distretto Sanitario 63 (Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi) dell'Asl Salerno, Salvatore Ferrigno, comunica che «gli aventi diritto, che sono in possesso dei requisiti, dovranno presentare una nuova istanza» e specifica che «molte di queste esenzioni, sono già state rinnovate in automatico fino al marzo 2025 e compaiono sulla piattaforma del medico di famiglia». Pertanto, per tutte queste persone che hanno avuto in automatico il rinnovo dell'esenzione non vi è bisogno che si rechino alla sede ASL di Maiori.
Le persone invece che pur in possesso dei requisiti per l'esenzione per reddito, non hanno avuto il rinnovo in automatico, possono richiedere la stessa:
- Direttamente agli sportelli degli uffici amministrativi dell'ASL di Maiori che per i mesi di aprile e maggio saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
- Per gli abitanti del Comune di Cetara e della frazione Erchie di Maiori è possibile rinnovare l'esenzione anche agli sportelli di Vietri sul Mare nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,30;
- Attraverso il servizio on-line tramite SPID o Carta d'identità Elettronica (CIE) accedendo al portale SALUTE DEL CITTADINO - REGIONE CAMPANIA o scaricando L'APP CAMPANIA IN SALUTE, in questo modo si ha la possibilità di gestire in maniera autonoma le proprie esenzioni per reddito, nonché consultare tutti i servizi attivi senza doversi recare al Distretto;
- È possibile altresì avvalersi della DISPONIBILITÀ DEI SERVIZI COMUNALI che, attraverso l'URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), raccoglieranno le richieste di esenzione. Delegati del Comune di residenza conferiranno le pratiche di autocertificazione direttamente agli operatori degli sportelli amministrativi della sede ASL di Maiori che procederanno al rinnovo. Ai termine di tale periodo, personale dipendente del Distretto n. 63 provvederà alla riconsegna di tutti i certificati emessi agli stessi uffici del Comune per il successivo ritiro.
Inoltre nel portale dell'ASL di Salerno, all'indirizzo https://cerd.asisalerno.it , si può, inserendo il codice fiscale e numero della tessera sanitaria, verificare l'esenzione ticket per motivi di reddito.
«L'intento di tutto questo è chiaramente quello di evitare lunghe code e disagi all'utenza e di offrire al cittadino, che per motivi di disabilità e/o per luogo di residenza è impossibilitato a recarsi presso gli sportelli del Poliambulatorio di Maiori, un luogo di prossimità nel quale far pervenire le domande», dichiara il dottor Ferrigno.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Maiori News
rank: 107451107
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...