Tu sei qui: Salute e Benessere"Fai la prima mossa, gioca d’anticipo”: 13 ottobre la campagna di screening gratuita dell’ASL fa tappa ad Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 10:45:53
All'insegna dello slogan "Fai la prima mossa, gioca d'anticipo", l'ASL Salerno ha dato il via al tour di screening, composto di 23 tappe, per la prevenzione delle patologie oncologiche di Colon Retto, Cervice Uterina, Mammella e del Melanoma.
Il 13 ottobre il poliambulatorio mobile farà tappa ad Amalfi, dalle 9 alle 18 presso il piazzale dei Protontini, per gli screening gratuiti:
- Pap-test: per le donne dai 25 ai 64 anni.
- Mammografia: per le donne dai 50 ai 69 anni.
- Controllo del colon retto: per uomini e donne dai 50 ai 74 anni.
- Controllo per il melanoma: tutti i richiedenti.
L'iniziativa coinvolge 23 centri, tra cui Amalfi, individuati per volere della nuova Direzione Aziendale fra quelli situati in aree più decentrate. Ciò allo scopo di riavvicinare la popolazione, rilanciare le attività di screening dopo l'emergenza pandemica, ed agevolarne la partecipazione attraverso un accesso diretto ed immediato alle prestazioni connesse.
Per informazioni e prenotazioni di tutti i quattro screening rivolgersi ai seguenti numeri, attivi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:
Screening Mammografico: 081 9212 227/158
Cervice Uterina: 081 9212 350/299
Colon Retto: 081 9212 098/988
Melanoma: 081 9212194 / 3334925113
L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini della Costa d'Amalfi. Tutte le prestazioni saranno effettuate nel rispetto del norme anti-covid.
La campagna "Fai la prima mossa, gioca d'anticipo" si avvale del patrocinio del Comune di Salerno, dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno, e dell'Ordine della Professione delle Ostetriche della Provincia di Salerno.
Fonte: Amalfi News
rank: 108231105
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...