Tu sei qui: Salute e BenessereFederico II di Napoli, sinergia tra specialisti salva paziente con tumore avanzato al seno e frattura metastatica al femore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 07:44:12
Presso la Breast Unit dell'Azienda Universitaria Federico II di Napoli è stato eseguito un delicato intervento combinato su una signora di 76 anni che ha visto la collaborazione tra diversi specialisti, a testimonianza dell'efficacia dell'approccio multidisciplinare nella medicina moderna.
A renderlo noto è il dott. Tommaso Pellegrino, Dirigente Medico di Chirurgia Generale e Oncologica della Federico II, che ha raccontato i dettagli di un'operazione ad alta complessità.
«Abbiamo eseguito un intervento di mastectomia radicale per un tumore avanzato della mammella, seguito dal trattamento, a cura dei colleghi ortopedici, di una frattura del femore, probabilmente di natura metastatica», ha dichiarato Pellegrino.
Un intervento che ha richiesto coordinazione chirurgica e diagnostica, unendo le competenze di più reparti per affrontare un quadro clinico complesso.
«È un caso che dimostra quanto sia fondamentale la sinergia tra diverse specialità chirurgiche e mediche per garantire la migliore assistenza possibile ai nostri pazienti. La collaborazione e il dialogo costante tra professionisti rappresentano la vera forza della medicina moderna e della nostra Breast Unit», ha proseguito Pellegrino.
«Alla signora abbiamo fatto una mastectomia radicale, ovviamente con lo svuotamento del cavo ascellare, e tra qualche giorno la trasferiremo nel dipartimento di ortopedia dove sarà sottoposta ad un intervento chirurgico per ridurre la frattura del femore e dove faremo anche diagnosi, ovviamente perché avremo la certezza se si tratta di una lesione metastatica oppure no. Dopodiché con i nostri oncologi la signora sarà sottoposta alle terapie più opportune», ha dichiarato concluso.
La Breast Unit della Federico II si conferma così un punto di riferimento per la gestione integrata delle patologie oncologiche complesse, dove chirurgia, ortopedia, oncologia, diagnostica e assistenza infermieristica lavorano in rete per offrire cure personalizzate, efficaci e tempestive.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10523104
Una nuova iniziativa di prevenzione promossa in collaborazione tra Comune di Maiori e Asl. Dopo l'inaugurazione del nuovo Polo Sociosanitario con dieci laboratori e 16 specialità mediche all'interno dello Stella Maris, il Comune di Maiori prosegue il suo impegno per la tutela della salute pubblica dando...
Tra gli alimenti più completi e versatili della nostra tavola, l'uovo è un vero concentrato di sostanze nutritive. Poco costoso e di facile reperibilità, fornisce un elevato apporto di proteine ad alto valore biologico, oltre a grassi buoni, fosforo, calcio, potassio e vitamine A, D e del gruppo B. Il...
È arrivata da Gaza, nata prematura alla 33esima settimana, quando aveva solo 10 giorni, con un tumore molto raro, un teratoma sacro-coccigeo. I medici dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenzela hanno operata appena le sue condizioni lo hanno permesso, asportandole una neoformazione di...
Domenica 19 ottobre 2025, durante il XIII Meeting Fiat 500, si è tenuta a Positano la presentazione del nuovo motorino di CRI- Costa Amalfitana. Il motorino sarà utile ai Volontari per affrontare il traffico stagionale sulle strade ed effettuare servizi di pubblica utilità, come il Pronto Farmaco. Sono...