Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, domenica lo screening gratuito del tumore del colon retto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 ottobre 2025 14:37:37
Una nuova iniziativa di prevenzione promossa in collaborazione tra Comune di Maiori e Asl.
Dopo l'inaugurazione del nuovo Polo Sociosanitario con dieci laboratori e 16 specialità mediche all'interno dello Stella Maris, il Comune di Maiori prosegue il suo impegno per la tutela della salute pubblica dando supporto all'Azienda Sanitaria Locale per una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore del colon retto.
Si tratta di uno screening gratuito rivolto ai cittadini tra i50 e i 69 anni, una fascia di età nella quale la diagnosi precoce può fare la differenza. Il tumore del colon retto è infatti la seconda causa di morte per tumore in Italia, ma se individuato per tempo presenta una sopravvivenza fino al 90% a dieci anni.
L'amministrazione guidata dal Sindaco Antonio Capone ha deciso di supportare questa nuova attività di prevenzione ospitando la giornata dedicata allo screening gratuito del tumore del colon retto, che si terrà domenica 26 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, dove sarà possibile ritirare in maniera del tutto gratuita il kit per il test da fare con tranquillità a casa. Il test è semplice, non invasivo, un piccolo gesto che può fare una grande differenza.
La riconsegna dei kit da parte dei cittadini avverrà dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.30, presso il Poliambulatorio ASL di Maiori in via Pedamentina.
Con questa nuova iniziativa, l'amministrazione comunale conferma la volontà di voler fare la sua parte nel costruire una rete territoriale di prevenzione e assistenza che metta al centro il cittadino e la cultura della salute. Dopo l'apertura del Polo Sociosanitario, lo screening rappresenta un ulteriore tassello nel percorso per supportare il rafforzamento dei servizi di prossimità e promuovere una sanità più vicina, più umana e più efficace.
Il sindaco Antonio Capone dichiara "Questa iniziativa nasce dalla collaborazione con l'ASL e dal desiderio di portare la prevenzione vicino ai cittadini, rendendola semplice, accessibile. È un ulteriore passo concreto per rafforzare i servizi sociosanitari nel nostro territorio, percorso nel quale è importante il lavoro del delegato alla sanità Cristiano Cremone, che ringrazio per l'impegno costante. Siamo pienamente coscienti del fatto che la Costa d'Amalfi è un territorio dove la mancanza di spazi rende difficile fornire i servizi, la nostra ferma volontà e quella di riservare a tali servizio più spazi possibili, avendo come punto cardine il cuore di corso Reginna, dove tra il palazzo Stella Maris e le varie strutture che destiniamo ai servizi pubblici intendiamo creare un polo di riferimento per la popolazione non solo di Maiori, ma di tutta la Costiera."
Fonte: Maiori News
rank: 10176101
Tra gli alimenti più completi e versatili della nostra tavola, l'uovo è un vero concentrato di sostanze nutritive. Poco costoso e di facile reperibilità, fornisce un elevato apporto di proteine ad alto valore biologico, oltre a grassi buoni, fosforo, calcio, potassio e vitamine A, D e del gruppo B. Il...
È arrivata da Gaza, nata prematura alla 33esima settimana, quando aveva solo 10 giorni, con un tumore molto raro, un teratoma sacro-coccigeo. I medici dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer di Firenzela hanno operata appena le sue condizioni lo hanno permesso, asportandole una neoformazione di...
Domenica 19 ottobre 2025, durante il XIII Meeting Fiat 500, si è tenuta a Positano la presentazione del nuovo motorino di CRI- Costa Amalfitana. Il motorino sarà utile ai Volontari per affrontare il traffico stagionale sulle strade ed effettuare servizi di pubblica utilità, come il Pronto Farmaco. Sono...
Presso la Breast Unit dell'Azienda Universitaria Federico II di Napoli è stato eseguito un delicato intervento combinato su una signora di 76 anni che ha visto la collaborazione tra diversi specialisti, a testimonianza dell'efficacia dell'approccio multidisciplinare nella medicina moderna. A renderlo...