Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereFerragosto a rischio tenuta per i pronto soccorso

Salute e Benessere

ferragosto, simeu, pronto soccorso, medicina, località vacanziere

Ferragosto a rischio tenuta per i pronto soccorso

L'allarme arriva da Simeu, Società Italiana medicina d'emergenza - urgenza e ne sottolinea i rischi soprattutto nelle località vacanziere

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 9 agosto 2023 18:53:27

Simeu, Società italiana medicina d'emergenza-urgenza lancia l'allarme per il rischio tenuta dei pronto soccorso durante Ferragosto, soprattutto nelle località vacanziere.

Alessandro Riccardi, responsabile Formazione Simeu, la Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza, e direttore del Dipartimento di emergenza-urgenza dell'ospedale di Imperia dichiara come:

"Ad agosto un pronto soccorso di una località turistica arriva a raddoppiare gli accessi, ci sono i vacanzieri da fuori e quelli locali. Si lavora senza sosta. Aumentano le persone con traumi, legati al mare ad esempio, dalla costola rotta per essere stati sbattuti da un'onda alle punture di tracine o meduse.

Poi ci sono gli anziani, soprattutto chi ha problemi cardiologici. A questo si aggiunge la vita notturna, accessi per incidenti o per abuso di alcol. Il 15 agosto è un giorno atipico e imprevedibile per un pronto soccorso: può essere un inferno o relativamente calmo".

Fabio De Iaco, presidente Simeu dichiara:

"C'è un punto che ormai è evidente: nei pronto soccorso siamo sottorganico. Ad agosto ci sono le ferie e questa problematica aumenta, così chi lavora si ritrova con un carico doppio e una popolazione triplicata. Ci sono situazioni come Rimini e Riccione dove c'è un potenziamento degli organici, ma sono isole felici. Ferragosto poi può essere un incubo per il caldo e il rallentamento della rete intorno ai pazienti - aggiunge - la famiglia che va in ferie e la badante che torna nel proprio paese.

E l'anziano? Spesso si trova anche senza medico di base, anche lui in ferie, e quindi se accade qualcosa chiama il 118 e viene in pronto soccorso".

Nelle città turistiche di mare o montagna è spesso facile trovare nelle sale di attesa dei pronto soccorso i turisti "che non conoscono il territorio ed eccedono in comportamenti avventurosi", ricorda Riccardi. C'è chi si tuffa in acqua senza avere molto conoscenza dei fondali".

 

Fonte foto: Foto diADMCdaPixabay e Foto diMarzena P.daPixabay

 

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10889104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...