Tu sei qui: Salute e BenessereFruit & Salad on the Beach: il tour della salute arriva anche a Minori per la 13a edizione
Inserito da MP (Admin), domenica 16 luglio 2023 16:08:39
Partirà mercoledì 19 luglio al Centro Velico di Pioppi (SA) la tredicesima edizione di Fruit & Salad on the Beach, la più importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura sulle spiagge italiane, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Arcadia, Agritalia, AOA, Costieragrumi e Terra Orti.
Le prime sei tappe del tour si svolgeranno in Campania, di cui due a Minori, in Costiera Amalfitana: lunedì 24 luglio al Susy Beach Bar e mercoledì 26 luglio al California Beach.
La giornata si concluderà con una degustazione di frutta e verdura per tutti i bagnanti dello stabilimento balneare ospitante, offerta dalle organizzazioni di produttori aderenti al progetto
Il progetto"Fruit and Salad on the beach" prevede la distribuzione di frutta fresca già sbucciata e verdura già lavata, quindi pronte per essere consumate, nelle strutture balneari nei mesi di luglio e agosto.
L'attività sarà eseguita dalle 9.30 alle 12.30 circa e la distribuzione del prodotto avverrà con due diverse modalità: indistintamente a tutti i presenti nello stabilimento balneare e ad adulti e ragazzi mediante giochi proposti da animatori professionali, al termine dei quali si degusteranno frutta e verdura.
Una giornata al mare è il momento ideale per consumare frutta fresca e insalata. Il sole dell'estate e il caldo delle spiagge sono elementi determinanti per far apprezzare uno spuntino rinfrescante e nutriente preparato dalle Organizzazioni di Produttori. L'iniziativa non si sostanzia in una semplice offerta gratuita di frutta e insalata, ma vuole stimolare un consumo consapevole che non coincide solo con uno stile di vita più sano ma che porti ad apprezzare le caratteristiche di questi prodotti della nostra terra.
Per questo all'interno degli stabilimenti balneari scelti si realizzeranno momenti di approfondimento intorno alla frutta e all'insalata. Le lezioni saranno tenute da nutrizionisti specializzati e rappresenteranno delle preziose opportunità per bambini e genitori, per conoscere la gustosità e il valore nutrizionale di tali alimenti. Spesso nel corso dell'infanzia e dell'adolescenza si creano abitudini alimentari che precedono seri problemi salutari che si manifestano successivamente in età adulta. Per aiutare i bambini ad orientarsi verso abitudini e comportamenti sani, questa iniziativa rappresenta un'ottima occasione. D'estate la spiaggia può, infatti, essere un luogo particolarmente appropriato per promuovere la salute, nonché per incoraggiare verso un'alimentazione sana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103743102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...