Tu sei qui: Salute e BenessereGravidanza a rischio al Ruggi di Salerno: gemelle nascono grazie all'equipe del dottor Polichetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 ottobre 2020 12:20:02
Una donna è riuscita a dare alla luce due gemelle grazie agli sforzi dell'equipe del dottor Mario Polichetti all'ospedale Ruggi di Salerno. Si tratta di un nuovo caso di "parto eccezionale", concretizzatosi in quella ormai riconosciuta come una vera eccellenza in ambito sanitario.
"Non un parto facile - ha dichiarato il dottor Polichetti -La monocoriale può sfociare nella sindrome trasfusione feto fetale, caratterizzata da un feto donatore e uno ricevente. Tra le complicazioni possibili, ritardo di crescita intra-uterino, eccesso o riduzione di liquido amniotico, anemia-polictemia, idrope fetale. Nonostante la paziente avesse un inizialedifetto di crescita e liquido amniotico, è riuscita, grazie al nostro impegno, a mantenere le flussimetrie di Acm, Ao e dotto venoso nella norma. E' stata trattata con Clexane 4000per favorire il mantenimento dell'anastomosi vascolare utero placentare, evitando l'utilizzo del laser".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10209105
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...