Tu sei qui: Salute e BenessereI sentieri che attraversano il cuore della Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), mercoledì 2 aprile 2025 11:12:40
Agli occhi dei più, la Costiera Amalfitana è un autentico paradiso fatto di spiagge, mare e gastronomia. Tuttavia, parliamo di un territorio ricco di panorami mozzafiato e sentieri immersi nella natura che aspettano solo di essere esplorati. Indossando un paio di scarpe comode, sarà possibile scoprire antiche mulattiere che si snodano tra orti, limoneti e paesaggi in grado di togliere il fiato.
Il trekking è un'attività che unisce sport, natura e benessere e consente di esplorare luoghi mozzafiato tenendosi in forma. Tra le mete più amate dagli appassionati di escursioni figura senza dubbio la Costiera Amalfitana, una terra ricca di sentieri impreziositi da panorami incredibili sul mare cristallino, le scogliere e i borghi incastonati nella roccia. Uno dei percorsi più noti e battuti è il Sentiero degli Dei, che regala panorami indimenticabili e un'esperienza autentica al cospetto della vera natura mediterranea. Affrontare un trekking in un territorio così aspro e impegnativo, però, richiede una preparazione adeguata. È fondamentale portare con sé acqua, protezione solare e un kit di primo soccorso. Inoltre, per mantenere inalterate le scorte energetiche, è fondamentale integrare la propria alimentazione con prodotti specifici. Redcare offre un'ampia selezione di integratori di qualità, perfetti per affrontare al meglio ogni escursione. Dai sali minerali ai multivitaminici, la farmacia online più famosa del web garantisce soluzioni adatte a ogni esigenza, aiutando gli escursionisti a vivere l'esperienza del trekking in sicurezza e con il giusto supporto nutrizionale.
Un territorio che conquista al primo sguardo
Un tempo utilizzati soprattutto da allevatori e contadini, i sentieri che attraversano la Costiera Amalfitana si fanno belli tra ulivi secolari, ripidi terrazzamenti e splendidi limoneti. E non mancano neppure le capre al pascolo e i muli, che sembrano provenire direttamente da un tempo passato. Un trekking qui è un'esperienza perfetta per allontanarsi almeno per qualche ora dalla frenesia della città e immergersi nel silenzio e nella natura incontaminata. Uno dei sentieri più affascinanti è senza dubbio quello che collega Ravello e Atrani. Si parte da Piazza del Duomo, per poi raggiungere la chiesa di Santa Maria a Gradillo e continuare fino all'incrocio "Ravello - Pontone". Da qui si prosegue attraversando la Valle del Dragone. I più allenati dovrebbero percorrere il Sentiero degli Dei "alto", che da Bomerano conduce fin sul Monte Tre Calli e poi continua per Monte Calabrice e Capo Muro, prima di scendere fino a Nocelle e ricongiungersi con il Sentiero degli Dei tradizionale. Anche la Valle delle Ferriere è in grado di offrire emozioni incredibili, grazie alla sua natura incontaminata, alle cascate e ai corsi d'acqua, che lo rendono un'opzione ideale per la stagione calda. Tra i più amati in assoluto dai turisti figura il Sentiero del Borgo Marinaro, che dal Belvedere Fausto Coppi di Agerola raggiunge lo spettacolare Fiordo di Furore. E cosa dire del tracciato che dal Monte Santa Croce scende fin giù a Punta Campanella? Un sogno a occhi aperti. Ma questi sono soltanto alcuni dei trekking più noti, perché chi è alla ricerca di una vacanza all'insegna dell'avventura in Costiera troverà molto di più!
Foto: Fabio Fusco e Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 10783102
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...