Tu sei qui: Salute e Benessere«I tumori si vincono anche giocando d'anticipo», ecco le 12 regole d'oro dettate dagli oncologi
Inserito da (Redazione), lunedì 5 febbraio 2018 18:00:34
Il cancro si vince anche giocando d'anticipo, seguendo le "regole d'oro" dettate da una parola magica: prevenzione. Ad affermarlo sono gli oncologi dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) in occasione della Giornata mondiale contro il cancro celebrata ieri 4 febbraio. Ciò significa, spiegano, "seguire uno stile di vita corretto, fin da giovani. Un concetto - avvertono - sicuramente alla portata di tutti, iniziando dalla tavola per finire con la pratica costante di esercizio fisico.
Dagli oncologi, dunque, le 12 regole 'd'oro' della prevenzione:
Non fumate: il 30% di tutti i tumori è collegato al consumo di tabacco. Non consentite che si fumi a casa vostra.
Moderate il consumo di alcol: l'unica vera bevanda indispensabile per l'organismo è l'acqua. E' necessario berne almeno 1,5/2 litri al giorno.
Seguite una dieta sana ed equilibrata (consumate regolarmente frutta e verdura: limitate i cibi molto calorici; evitate le bevande zuccherate; evitate le carni conservate; limitate le carni rosse cotte alla brace;
limitate i cibi ricchi di sale.
Praticate attività fisica moderata ogni giorno.
Mantenete un peso corporeo sano (l'obesità e l'elevata assunzione di grassi costituiscono importanti fattori di rischio da evitare).
Non utilizzate lampade solari: in questa modo è possibile ridurre il rischio di melanoma e di altri tumori cutanei.
Proteggetevi dalle malattie sessualmente trasmissibili: è bene utilizzare sempre il preservativo durante i rapporti.
Evitate l'uso di sostanze dopanti: steroidi anabolizzanti comportano un aumento del rischio di tumori, in particolare a fegato, prostata e reni.
Fate partecipare i vostri bambini ai programmi di vaccinazione per: Epatite virale B, per i neonati, Papillomavirus (HPV), per gli adolescenti.
Per le donne: allattare al seno riduce il rischio di cancro: se puoi, allatta il tuo bambino;
La terapia ormonale sostitutiva in postmenopausa può aumentare il rischio di tumore.
Partecipate ai programmi di screening organizzati di diagnosi precoce per: Tumori del colon-retto, Tumori della mammella, Tumori della cervice uterina.
Oggi, ricorda l'Aiom, grazie alla diagnosi precoce e ad armi sempre più efficaci, nel nostro Paese il 63% delle donne e il 54% degli uomini sconfiggono la malattia. L'Italia infatti si colloca nei primi posti in Europa per numero di guarigioni.
Fonte: Il Portico
rank: 106939108
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...