Tu sei qui: Salute e BenessereIl caffè combatte la demenza, scoperto nella caffeina enzima difensivo cellule nervose
Inserito da (ilvescovado), venerdì 10 marzo 2017 21:23:08
Buone notizie per gli amanti della "tazzulella ‘e cafè". Una ricerca condotta presso l'Indiana University e pubblicata sulla rivista Scientific Reports la caffeina aumenta la presenza di un enzima nell'organismo che può proteggere contro la demenza.
Quest'enzima, chiamato Nicotinamide mononucleotide adenylyltransferase 2 (NMNAT2), costituirebbe un'arma molecolare importante contro la formazione di aggregati tossici nelle cellule nervose. Gli esperti USA hanno testato quasi 2000 molecole attive, tra cui la caffeina, per selezionare quelle con un ruolo nell'aumentare la produzione di NMNAT2. Di tutte le molecole testate, la caffeina è risultata il più potente attivatore della produzione di NMNAT2: testata su topolini a rischio di demenza perché geneticamente incapaci di produrre quantità idonee di NMNAT2, la caffeina ha riportato il cervello degli animali a una quantità normale di enzima. Scoperta, questa, che apre la strada a nuove possibilità terapeutiche basate appunto sulla caffeina.
«Questo lavoro potrebbe aiutare i precedenti sforzi per sviluppare farmaci che aumentano i livelli di questo enzima nel cervello, creando una sostanza chimica ‘blocco' contro gli effetti debilitanti di patologie neurodegenerative», ha dichiarato il prof. Chen Hui-Lu, principale autore dello studio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109739104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...