Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIl cioccolato e i suoi effetti benefici

Salute e Benessere

Il cioccolato e i suoi effetti benefici

Inserito da (admin), sabato 16 marzo 2019 17:04:27

di Valentina Di Giovanni* - Il cioccolato è un alimento che deriva dai semi della pianta del cacao ed è preparato a partire dal burro di cacao (la parte grassa dei semi di cacao). A questo viene aggiunta la polvere di semi di cacao, lo zucchero e altri ingredienti facoltativi, quali il latte, le mandorle, le nocciole o altri aromi.

Il cioccolato è ricco di polifenoli antiossidanti, principi attivi che aiutano il corpo a bruciare zuccheri impedendo che si trasformino in grassi. Diventa calorico quando gli si aggiungono latte, panna. E' ricco di vitamine, ha virtù dinamizzanti, stimola il sistema nervoso e facilita lo sforzo muscolare grazie al suo alto tenore di potassio. Uno o due quadratini possono bastare per reagire a un momento difficile, a causa di uno sforzo o dello stress. È l'ideale se si fa sport.

Il cioccolato fondente o extra-fondente, grazie al suo contenuto elevato di antiossidanti tra cui polifenoli, caffeina e teobromina, svolge un ruolo magnifico per il nostro organismo, in quanto la caffeina agisce riducendo la stanchezza e aumenta la concentrazione invece la teobromina ha il compito di portare una vasodilatazione diminuendo la pressione arteriosa. Infatti grazie a questo effetto il cioccolato viene utilizzato spesso anche nello sport come pre-work out oppure nello sport di endurance come post-work per contrastare la presenza di radicali liberi e l'invecchiamento cellulare. Il cioccolato fondente è ricco di sali minerali, rame, potassio e magnesio e quest'ultimo rilascia triptofano che è il precursore della serotonina che regola il sonno e l'umore.

La quantità di cioccolato varia dai 5g ai 15g al giorno sempre da introdurre in un regime alimentare corretto e per non andar incontro a disagi cardiaci, pseudo allergie, gastrite, reflusso gastroesofageo e riduzione dell'assorbimento di calcio. Naturalmente, non bisogna abusarne. Uno studio del 2003 promosso dell'Istituto Nazionale Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran) di Roma sostiene che il cioccolato faccia anche bene al cuore. Solo, però, quello amaro. I risultati infatti, hanno rivelato che quello fondente aumenta del 20% le concentrazioni di antiossidanti nel sangue. Quello al latte, invece, non ha alcun effetto: dallo studio è anzi emerso che basta un bicchiere di latte per far perdere al cioccolato fondente tutti i suoi effetti benefici. Secondo i ricercatori, il latte farebbe diminuire gli effetti positivi e cardioprotettivi, in quanto cattura le epicatechine, flavonoidi presenti nel cacao che possiedono un elevato potere antiossidante.

Da sempre mangiamo cioccolato nei momenti di stress o di tristezza poiché il cacao ed il cioccolato, oltre alla forte componente antiossidante polifenolica, contengono sostanze bioattive in grado di influenzare il comportamento umano; alcune di esse sono in grado di creare una leggera dipendenza, sino ad una voglia smodata di cioccolata, specialmente in individui depressi che dopo l'assunzione provano una sorta di appagamento detto "effetto craving". Il craving è il desiderio impulsivo/compulsivo per una sostanza psicoattiva, per un cibo o per qualunque altro oggetto-comportamento gratificante; questo desiderio impulsivo sostiene il comportamento "addittivo" e la compulsione finalizzati a fruire dell'oggetto di desiderio. La ricerca ha identificato delle sostanze chimiche, più comunemente note come neurotrasmettitori (serotonina, endorfina, anandamide, feniletilammina), in grado di influenzare significativamente il tono dell'umore, a cui viene associata un'efficace azione antistress.

 

* biologa nutrizionista

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103785105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Lotta all'obesità in Campania. Regione approva all’unanimità mozione del consigliere Pellegrino (IV)

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...

Salute e Benessere

"Traditi i valori del lavoro nella sanità salernitana". Il monito di Mario Polichetti (Udc)

In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...

Salute e Benessere

Ospedale "Costa d’Amalfi" di Ravello, emergenza cardiologi: turni scoperti e rischio per la salute dei pazienti

Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....

Salute e Benessere

Cetara, visite senologiche gratuite con il dottor Cremone per la prevenzione delle patologie mammarie

L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno