Tu sei qui: Salute e BenessereIl Covid-19 placa la sua “furia” in Costiera Amalfitana: 372 gli attualmente positivi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 12:18:38
Ieri, 26 novembre, in Costiera Amalfitana, sono stati registrati soltanto cinque positivi, uno nel comune di Scala, quattro in quello di Vietri sul Mare. I guariti, invece, continuano a salire. Soltanto a Maiori, ieri, ce ne sono stati 9. Mentre oggi sono stati accertati 8 guariti a Tramonti.
A Minori, l'unico Comune della Costa d'Amalfi in cui si va a scuola, sono giunti gli esiti di un secondo blocco di tamponi effettuati agli alunni, familiari e docenti, 212, tutti negativi. Pertanto, il 30 novembre anche gli studenti dalla seconda elementare alla prima media torneranno in classe.
Dati incoraggianti che confermano come in Costiera Amalfitana la curva epidemiologica sia in decrescita.
In particolare, al 27 novembre, i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 372: settantadue a Vietri sul Mare, cinquantasei a Cetara, quarantotto a Maiori, quaranta a Tramonti, quarantuno a Positano, trentacinque ad Amalfi, venti a Scala, venti a Ravello, tredici a Minori, tredici a Praiano, otto a Furore, tre a Conca dei Marini, tre ad Atrani. Dieci giorni fa il totale dei positivi ammontava a 466.
Nel frattempo, sono attesi gli esiti delle poche decine di tamponi eseguiti nei giorni scorsi nei diversi paesi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10999100
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...