Tu sei qui: Salute e Benessere«Il Covid non può farci dimenticare gli altri problemi», l'appello del dottor Polichetti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 novembre 2020 10:09:28
«Il Covid non può farci dimenticare gli altri problemi, sarebbe troppo comodo». Forte monito di Mario Polichetti, responsabile Sanità della Fials, che invita, pur tenendo la guardia alta sull'emergenza sanitaria, a non mettere in secondo piano le altre priorità del Paese.
«Sgomberiamo con rapidità il campo dal Covid perché solo in questo modo il nostro Paese potrà riprendere a crescere e pensare volando alto, archiviando definitivamente un modo di fare politica rissoso, scomposto, disordinato e misero - afferma il dottor Polichetti - È avvilente pensare che debbano trascorrere ancora molti mesi, ci si augura fino alla commercializzazione del vaccino, ed il dibattito sociale ed il pensiero dominante debbano continuare ad avere al centro il totem del Covid 19. Ci attendono una miriade di problemi da affrontare e risolvere in ogni ambito ed ulteriori ritardi che faranno pagare a noi ed ai nostri figli un prezzo elevatissimo e non risarcibile, questo fino alla prossima epidemia. Molti di noi poi, in questa situazione assurda non solo dal punto di vista sanitario, stanno dando il peggio».
Per Polichetti «le strategie per affrontare il Covid ormai sono chiare e devono procedere in autonomia. È ora tassativo voltare pagina e riprendere ad occuparsi con serietà e fattività dei problemi lasciati in stand by perché il virus non sia lo specchio dietro cui si cerca di nascondere la incapacità culturale e politica di affrontare la quotidianità».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10966106
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...