Tu sei qui: Salute e BenessereIl limone, un efficace medicinale della natura
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 settembre 2016 12:44:20
Una serie di notizie utili sulla corretta nutrizione, ispirate alla conosciuta Dieta Mediterranea, tenendo presente che da una cattiva alimentazione possono venire fuori situazioni molto spiacevoli e dannose per la salute. L'appuntamento quindicinale con il Biologo-Nutrizionista-Patologo Ambientale Giovanni Torre di Amalfi, nella sezione "Salute e Benessere" de "Il Vescovado" consentirà a tutti i lettori di saperne di più in materia alimentare, nella speranza che questi ‘consigli per l'uso' possano giovare a chi li vorrà recepire, per una nuova cultura della nutrizione.
Iniziamo dal prodotto simbolo della Costiera Amalfitana: il limone e le sue innumerevoli proprietà. Buona lettura!
Celebrato da importanti figure quale Montale che definiva "oro solare che subito disfa il gelo del cuore"; Goethe che chiamava il Mezzogiorno la "Terra dove fioriscono i limoni" e Strauss che riprende questa frase inserendola in un valzer .
Dal punto di vista medico, il Flos Medicinae Scholae Salerni faceva largo uso "dell'unguentum citrinum". (Fonte documentale da: "Il limone della Costa d'Amalfi"; Si ringraziano gli Autori)
Al di là di ogni fatto storico-culturale, gli agrumi in genere rappresentano una famiglia di piante da frutti profumati e dai sapori intensi.
Limone, Arancia,Mandarino, Pompelmo e Cedro sono frutti ricchi di vitamine ed a contenuto calorico molto limitato (tra gli agrumi il limone ne ha una quantità inferiore ovvero 29). La ricchezza in Vitamina C è notevole e per raggiungere il fabbisogno quotidiano necessario al nostro organismo occorrerebbe ad es. un'arancia al giorno (circa 60-80 mg). La Vitamina C ci aiuta nella formazione dei neurotrasmettitori facendo aumentare i livelli di attenzione, piu' svegli quindi e più attenti verso lo studio (in particole modo consigliate per gli scolari ed in sostituzione di altri tipi di merende sicuramente meno rispettose della salute dei bambini). La Vitamina C è anche un antiossidante ed aiuta le nostre difese immunitarie, difendendoci meglio in problematiche influenzali, bronchitiche e da raffreddamento in generale. Attenzione però perché in caso di premute di agrumi, devono essere consumate quanto prima perché la Vitamina C alla luce solare si degrada e perde la sua efficacia!!!
La stessa Vitamina ci aiuta ad assorbire ferro alleviandoci da stati di affaticamento e contribuisce anche a mantenere la pelle più elastica.
Una vera medicina naturale da come si può ben capire.
Il consumo di agrumi è vivamente e particolarmente consigliato nei cambi di stagione proprio perché rinforza il Sistema Immunitario.
Il limone in particolare contiene anche betacarotene e vitamine del gruppo B. Un limone al giorno premuto in circa un litro di acqua congiuntamente ad un infuso preparato facendo bollire la buccia (ben pulita con acqua corrente e proveniente solo dallo sfusato amalfitano, non trattato con sostanze nocive) in un ¼ di acqua ci fornisce adeguate quantità di "limonene", ci aiuta ad eliminare grassi e tossine dal nostro corpo, migliora la nostra digestione ed aiuta la funzionalità epatica e fate attenzione il limonene è una sostanza che ha manifestato un notevole ruolo per la prevenzione del cancro al seno.
D'altronde gli agrumi in genere hanno più volte dato segnali importanti sulla prevenzione oncologica anche dello stomaco e dell'esofago così come per altri organi. Non a caso l'AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) ha scelto come importante "testimonial" delle sue campagne di divulgazione appunto il simbolo dell'arancia.
Credo che non serva aggiungere altro per invitare le mamme ad inserire in più di un appuntamento gastronomico dei propri figli qualche frutto e perché no, uno di questi fantastici agrumi su elencati.
Spero di aver destato interesse con quanto scritto e di aver fornito utili informazioni. Vi invito quindi al prossimo appuntamento tra 10-15 giorni con un altro importante argomento sempre legato alla nutrizione.
dott. Giovanni Torre
Biologo-Nutrizionista-Patologo Ambientale.
Dir. Resp.Lab.Analisi Cliniche S.Francesco D'Assisi - Amalfi
Fonte: Il Vescovado
rank: 103339103
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
MAIORI - Un'estate più sicura per cittadini e turisti grazie agli interventi messi in campo dall'Amministrazione comunale, che ha attivato un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie e completato la consegna di nuovi defibrillatori alle attività commerciali del territorio. Un investimento...