Tu sei qui: Salute e BenessereIl piccolo Luigi ha una malformazione congenita: con le cure del Policlino di Napoli avrà una vita normale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 luglio 2023 10:05:48
Luigi è un bambino di soli 5 mesi che ha già affrontato e vinto la sua battaglia più importante. Dopo 35 giorni presso la Chirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, è finalmente tornato a casa dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico per una malformazione congenita chiamata estrofia vescicale, che colpisce un neonato ogni 30.000.
Come riporta Il Mattino, il piccolo è stato seguito dal'equipe guidata dal professor Ciro Esposito, direttore della Chirurgia Pediatrica dell'AOU Federico II, composta dai dottori Maria Escolino, Mariapina Cerulo, Fulvia Del Conte e Vincenzo Coppola.
«L'intervento - spiega il professor Esposito - è durato oltre 8 ore. Sono interventi estremamente complessi, e proprio per questo, abbiamo costituito in Italia un team di chirurghi pediatri esperti che, grazie ad una costante collaborazione, operano nelle diverse città italiane. Ringrazio il professor Paolo Caione dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma, che ha collaborato con la nostra equipe per la realizzazione di questo intervento».
Il piccolo Luigi ha dovuto trascorrere una lunga degenza nel reparto di Chirurgia Pediatrica della Federico II per favorire il consolidamento delle ossa del bacino. Ora è tornata a casa, ma verrà periodicamente seguito dal team federiciano.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102410102
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...