Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIl primo maggio, la riabilitazione e il diritto alla felicità: una lettera aperta degli RSA CISL e UIL di Villa dei Fiori

Salute e Benessere

RSA, UIL di Villa dei Fiori, riabilitazione, salute, sanità

Il primo maggio, la riabilitazione e il diritto alla felicità: una lettera aperta degli RSA CISL e UIL di Villa dei Fiori

“La nostra idea - scrivono i sindacati - è quella di Filangieri del ‘diritto alla felicità’ che parte proprio dal lavoro, e che l’ex segretario della UIL Benvenuto ha ripreso in questi giorni. Rivendichiamo un lavoro da fare con felicità, non con astio”. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 aprile 2023 15:40:54

"Che il 1° maggio sia per tutti noi ciò che ha detto il Presidente Mattarella riprendendo le parole di Calamandrei: ‘Ora e sempre resistenza'. Per difendere il nostro lavoro, che è sotto attacco. Per difendere la nostra dignità di lavoratori della riabilitazione qualificata. Per progredire, migliorare, conquistare nuove opportunità".

Inizia così la lettera aperta dei sindacati CISL e UIL di Villa dei Fiori in occasione della festa dei lavoratori. Con un richiamo esplicito all'illuminista napoletano del 700, Gaetano Filangieri, che ispirò la Costituzione americana.

"La nostra idea - scrivono i sindacati - è quella di Filangieri del ‘diritto alla felicità' che parte proprio dal lavoro, e che l'ex segretario della UIL Benvenuto ha ripreso in questi giorni. Rivendichiamo un lavoro da fare con felicità, non con astio".

Nella lettera, si mette al centro dell'attenzione la battaglia per la difesa del lavoro e della riabilitazione qualificata, da condurre contro "una cultura che vuole dequalificare la riabilitazione, che vuole spostarci nelle RSA, dove l'assistenza e la riabilitazione sono più che dimezzati, il personale pure, gli stipendi e le tutele massacrati, i pazienti abbandonati a se stessi".

"È questo il nostro avversario", scrivono. E spiegano che "pensare che il nostro avversario, invece, sia l'azienda significa non vedere la realtà. E farsi del male". Esplicita la critica alla CGIL, alla quale viene contestato di "pensare ancora come se fossimo nella metà del secolo scorso, inseguendo fantasmi autolesionisti di contrapposizione con tutto e tutti, vedendo l'azienda come un nemico e non come una cosa che ci appartiene".

"Per noi - dicono - essere sindacato è un'altra cosa. Rivendichiamo l'orgoglio del nostro lavoro, dell'azienda in cui lo svolgiamo, dell'eccellenza che vogliamo rappresentare, la voglia di costruire e non distruggere". "La nostra idea - aggiungono - è quella della iniziativa della CISL di dare attuazione con una proposta di Legge popolare all'art. 46 della Costituzione che riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. Quando partirà la raccolta delle firme per questa proposta di legge saremo in prima fila nel raccoglierle. Come siamo stati in prima fila nel raccogliere le firme per la Legge regionale di Iniziativa Popolare sul diritto alla cura per le patologie disabilitanti. Tutti insieme, lavoratori e azienda, abbiamo raccolto le firme necessarie per una battaglia di civiltà che ci accomuna. Tutti, tranne la CGIL". Una nota polemica che esprime senza remore due modi diversi di concepire il modo stesso di essere sindacato.

"Che il 1° maggio - concludono CISL e UIL - sia questo: difesa del lavoro, della riabilitazione qualificata, dei diritti dei pazienti, superamento di contrapposizioni anacronistiche, rifiuto di arretramenti e conquista di nuove giustizie. Ora e sempre".

In nome anche del filosofo Filangieri, proprio nei giorni in cui si celebrano il premio e la webserie a lui dedicati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10477102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...