Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIl "Ruggi" di Salerno perde un altro pilastro: Mario Polichetti lascia il reparto di Gravidanza a rischio

Salute e Benessere

Salerno, ospedale, "Ruggi", sanità

Il "Ruggi" di Salerno perde un altro pilastro: Mario Polichetti lascia il reparto di Gravidanza a rischio

Dopo 20 anni di servizio presso il Ruggi, Polichetti ha rassegnato le sue dimissioni. Da lunedì prossimo, sarà operativo presso la clinica Tortorella di Salerno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 31 agosto 2024 13:07:33

Il San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno è nuovamente al centro delle cronache sanitarie per la perdita di un altro professionista. Dopo il progressivo svuotamento del reparto di Cardiochirurgia, con le dimissioni di noti medici tra cui il professor Severino Iesu e la sua storica equipe, anche il professor Mario Polichetti, primario del reparto di Gravidanza a rischio, ha deciso di lasciare l'ospedale.

Dopo 20 anni di servizio presso il Ruggi, e cinque anni alla guida del reparto di Gravidanza a rischio - spesso definito "reparto dei miracoli" - Polichetti ha rassegnato le sue dimissioni. Da lunedì prossimo, sarà operativo presso la clinica Tortorella di Salerno.

Le motivazioni alla base di questa scelta non sono state ancora completamente chiarite, ma Polichetti ha anticipato al Corriere che, pur ringraziando i vertici del Ruggi per le opportunità professionali offerte, "all'orizzonte non c'è nessun progetto da sviluppare", lasciando intendere una mancanza di prospettive che possa aver influito sulla sua decisione.

A commentare la vicenda è intervenuto Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, che ha espresso forte preoccupazione per la continua emorragia di talenti dall'ospedale salernitano. "Il Ruggi continua a svuotarsi dei suoi professionisti più apprezzati. Fa male prendere atto di un'emorragia che sembra ormai inarrestabile - ha affermato -. Come purtroppo avevo immaginato, il caso della Torre cardiologica è stato solo l'inizio. Dopo il professor Severino Iesu e tutti i componenti della sua storica equipe, ora tocca ad altri reparti che per anni hanno rappresentato un fiore all'occhiello del Ruggi".

Tommasetti ha inoltre sottolineato come il futuro dell'Azienda ospedaliera universitaria sia sempre più incerto, lamentando che molte delle recenti scelte gestionali sembrano essere più legate alla politica che alla sanità. Il consigliere regionale ha ricordato anche la battaglia di Polichetti sulle anomalie emerse in Ginecologia e Ostetricia: "Oltre un mese fa ho presentato un'interrogazione, ancora senza risposta, al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, sulla gestione affidata a un medico specializzato in Oncologia che avrebbe portato a incongruenze nelle cartelle cliniche. Il primo a evidenziare il problema era stato proprio Polichetti. Attendiamo ora la conferenza stampa per comprendere le ragioni del suo addio. Non vorrei che le due cose fossero collegate".

"Rivolgo i miei migliori auguri a Mario Polichetti per il prosieguo della sua carriera ma al tempo stesso vedo molte nubi addensarsi sul futuro dell'Azienda ospedaliera universitaria. Non possiamo ignorare che la sua storia sia fatta soprattutto di uomini e professionisti che hanno dato lustro al suo nome. Ora quelle stesse eccellenze migrano verso altri lidi e l'ospedale di Salerno continua a impoverirsi, pure a causa di scelte che poco hanno a che fare con la Sanità e fin troppo con la politica", ha chiosato.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Mario Polichetti Mario Polichetti

rank: 103443104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...