Tu sei qui: Salute e Benessere"Impara a salvare una vita": oggi un corso di primo soccorso nelle scuole di Cetara
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 08:44:30
Cetara si prepara a ospitare una giornata educativa dedicata alla formazione in primo soccorso per i più giovani. Lunedì 11 novembre, alle ore 10:30, nella Sala "M. Benincasa" di Cetara, si svolgerà l'iniziativa "Impara a salvare una vita," un corso teorico e pratico per insegnare le tecniche di emergenza, in particolare le manovre anti-soffocamento, ai ragazzi delle scuole medie.
Il corso, guidato dall'istruttore certificato Dr. Corrado De Martino, è parte di un progetto promosso dall'associazione "La Rete del Cuore," in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale di Vietri sul Mare. Grazie anche al contributo dell'associazione "L'Albero della Vita del Cilento" e con il patrocinio del Comune di Cetara, l'evento mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza di conoscere le pratiche di primo soccorso, fornendo strumenti che potrebbero rivelarsi fondamentali in situazioni di emergenza.
L'iniziativa rappresenta un'opportunità preziosa per i ragazzi, permettendo loro di acquisire competenze che possono fare la differenza tra la vita e la morte. "È fondamentale che i giovani siano informati e preparati ad agire rapidamente in caso di bisogno," ha dichiarato il sindaco Fortunato Della Monica, sottolineando come eventi di questo tipo siano essenziali per creare una comunità più consapevole e solidale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108534105
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...