Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIn arrivo il vaccino anti-Covid a base proteica: “Nuvaxoid” al vaglio dell’Ema

Salute e Benessere

Salute, covid, vaccino, proteina, Nuvaxoid

In arrivo il vaccino anti-Covid a base proteica: “Nuvaxoid” al vaglio dell’Ema

Al loro interno contengono una versione prodotta in laboratorio della proteina spike, appositamente purificata e selezionata per innescare la risposta immunitaria dell’organismo ma incapace di dar luogo alla malattia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 novembre 2021 16:24:06

È in arrivo una nuova arma contro il virus, da affiancare ai vaccini a mRNA Pfizer e Moderna e alle pillole anti-Covid in via di approvazione.

Si tratta del vaccino a base proteica sviluppato dall'azienda biotech Novavax. Lo scorso 17 novembre l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha annunciato di aver iniziato a valutare la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio.

I vaccini a subunità proteica sono sieri di nuova generazione, ma già utilizzati nella pratica clinica contro diverse malattie, tra cui l'epatite B e la pertosse, con comprovate evidenze di sicurezza ed efficacia.

Al loro interno contengono una versione prodotta in laboratorio della proteina spike, appositamente purificata e selezionata per innescare la risposta immunitaria dell'organismo ma incapace di dar luogo alla malattia, perché mancante dell'agente patogeno stesso.

Una volta inoculate, le nanoparticelle vengono riconosciute dal corpo come estranee: il sistema immunitario, allora, produce gli anticorpi e i linfociti T specificamente diretti contro la proteina spike e, in caso di contatto con il Covid, sarà pronto ad attaccare.

Finora, gli studi clinici di fase 3 sul vaccino "Nuvaxoid" hanno dimostrato un'efficacia del 90% nell'evitare i sintomi di Covid-19, con valori vicini al 100% di efficacia per quanto riguarda i ricoveri in ospedale e i decessi.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106728109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...