Tu sei qui: Salute e BenessereIn attesa del pass nazionale, in Costiera Amalfitana arrivano le card vaccinali di De Luca. Ecco come usarle
Inserito da (Maria Abate), martedì 11 maggio 2021 12:00:13
Sono arrivate in Costiera Amalfitana le card vaccinali annunciate dal governatore Vincenzo De Luca e destinate a chi ha ricevuto entrambe le dosi.
E se i cittadini che sono stati vaccinati per il Covid-19 presso il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi possono ritirarle a Castiglione già dal 3 maggio, i cittadini che si sono vaccinati con seconda dose al Polo socio sanitario di Positano le hanno ritirate presso la sala consiliare del comune di Positano ieri, 10 maggio.
Ma come possono essere usate le card vaccinali? Secondo l'Ordinanza n.17 della Regione Campania, che si basa sul Decreto-legge 22 aprile 2021, i possessori della card vaccinale possono fruire già da adesso dei diversi servizi (turistici, alberghieri, wedding, trasporti, spettacoli, ecc.) anche attraverso facilitazioni o con deroghe alle misure di sicurezza più restrittive relative al contingentamento delle presenze e al distanziamento interpersonale.
Inoltre, chi possiede la card può accedere alle RSA per fare visita ai propri cari, nel rispetto delle misure di sicurezza fondamentali (obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, frequente igienizzazione delle mani e degli oggetti).
Qualcuno ha evidenziato il carattere discriminatorio della card vaccinale, in quanto se in molti non possono accedere a questi servizi è perché non è ancora giunto il proprio turno per vaccinarsi.
In attesa del certificato europeo che arriverà a giugno, il governo italiano ha introdotto il "pass verde nazionale" che permetterà alle persone di muoversi liberamente tra le Regioni e che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio.
Ma in un avvertimento formale, allo studio del Presidente del Consiglio dei ministri, il Garante per la protezione dei dati personali ha bocciato la Green card.
«È opportuno introdurre una precisazione che escluda l'utilizzo dei pass per finalità diverse da quelle espressamente previste dal decreto-legge, auspicabilmente circoscrivendo maggiormente ex-ante l'ambito rimesso alle determinazioni delle linee-guida», ha detto il presidente dell'Autorità Garante per la privacy, Pasquale Stanzione, parlando dei 'green pass' previsti dal dl Riaperture in audizione davanti alle Commissioni riunite Affari Costituzionali, Giustizia e Affari sociali della Camera. Secondo Stanzione, allo stato, residua «un margine di indeterminatezza nella previsione normativa, suscettibile di estendere in misura non irrilevante il perimetro del trattamento». Argomento che sarà affrontato nei prossimi Consigli dei Ministri.
Intanto, giovedì 13 maggio il governo dovrebbe approvare il decreto Sostegni bis, anche se è escluso uno slittamento. Venerdì 14, invece, il tagliando di metà mese delle regole previste dal decreto sulle riaperture potrebbe dare il via libera alle nuove regole. Nel pacchetto dovrebbe rientrare il mantenimento del coprifuoco, posticipato molto probabilmente alle 23. Il settore del wedding ripartirà a metà giugno mentre i centri commerciali potranno tornare ad accogliere clienti anche nei fine settimana, forse già dal 22 maggio. E non è escluso che si arrivi ad una revisione dei parametri che determinano il cambio di colore delle Regioni: al posto dell'Rt diventerà determinante l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva. Dal 15 maggio, inoltre, verrà superata la mini quarantena per le persone provenienti dai Paesi europei.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102811101
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...
Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...