Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIn Campania ridotte ore di terapia per pazienti autistici, oggi manifestazione al Consiglio Regionale

Salute e Benessere

Campania, autismo, sanità, protesta, manifestazione

In Campania ridotte ore di terapia per pazienti autistici, oggi manifestazione al Consiglio Regionale

I comitati spontanei e le associazioni dei genitori dei pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico e i terapisti si riuscono per manifestare contro la delibera di Giunta regionale 131/2021

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 marzo 2022 14:29:53

I comitati spontanei e le associazioni dei genitori dei pazienti affetti da disturbo dello spettro autistico e i terapisti si riuniranno oggi, 7 marzo, alle 15, presso il Consiglio Regionale della Campania (Isola F13 Centro Direzionale Napoli) per manifestare contro la delibera di Giunta regionale 131/2021.

Tale delibera prevede una suddivisione in fasce d'età, secondo cui alla fascia 0-6 anni spetterebbero 12 ore settimanali, la fascia 7-13 anni ha diritto a 8 ore settimanali e infine la fascia 14-18 anni a sole 4 ore settimanali. È evidente come sia i tempi troppo brevi che i luoghi (non più ambienti a loro familiari, ma centri di riabilitazione) siano inadeguati alle reali esigenze delle persone autistiche, e rendano impossibile l'applicazione dell'ABA.

"La Regione ha deliberato di modificare il percorso sanitario e socio-sanitario per l'autismo da ABA a PDTA, senza però adeguare, o meglio istituire, i nuclei operativi e soprattutto senza formare i medici e gli assistenti. Questo ha creato grande confusione nelle famiglie, già provate dalla gestione della malattia, e nelle strutture Asl, dove i direttori hanno navigato e stanno tuttora navigando a vista. - si legge nella nota - Le famiglie e i loro figli, che diventeranno donne e uomini sono lasciate sole dalle Istituzioni tanto che sono costrette ad adire le vie legali per vedersi riconosciuti i propri diritti. Per questo i comitati spontanei e le associazioni provano, da soli, a tutelare il diritto alla salute e alla cura, attivando eventi, progetti inclusivi e funzionali".

"L'iniziativa è stata organizzata per chiedere alla Regione Campania che siano mantenuti gli attuali standard dei trattamenti e per garantire la continuità nell'assistenza dei pazienti, in particolare durante questa fase di transizione", conclude la nota.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100916102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno