Tu sei qui: Salute e BenessereIn Campania superati i 4mila contagiati, a Napoli attrezzato per il Covid l'Ospedale del Mare
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 aprile 2020 13:11:06
Sono 4074 i contagiati dal Covid-19 in Campania e l’attenzione rimane alta. Nel frattempo, l’Ospedale del Mare è stato potenziato con le strutture modulari pre-allestite per la terapia intensiva giunte l scorso 7 aprile da Padova.
«Ho fatto visita al Covid Center dell'Ospedale del Mare, una struttura di avanguardia, fondamentale per combattere l'epidemia. Abbiamo fatto un altro miracolo amministrativo, senza squilli di trombe, ma lavorando con grande concretezza e determinazione.
Nel complesso, con le strutture modulari di Caserta e Salerno, amplieremo di 120 unità i posti delle terapie intensive. Fortunatamente la pressione sulle terapie intensive si è allentata, ma grazie a queste strutture avremo ospedali interamente dedicati al Covid e potremo riprendere l'attività ordinaria negli altri ospedali», ha detto il governatore Vincenzo De Luca.
Leggi anche:
120 nuovi posti di terapia intensiva per la Campania, dopo Pasqua l'attivazione
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106417104
A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...
Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...