Tu sei qui: Salute e BenessereIn Campania vaccinato il 100% degli over 80 deambulanti, in corso consegna 250mila card vaccinali
Inserito da (Maria Abate), giovedì 22 aprile 2021 15:30:24
In Campania è in corso la consegna di 250mila card per l'attestazione di avvenuta vaccinazione ai cittadini campani che hanno completato la somministrazione delle doppie dosi.
«Ai possessori - ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca - sarà consentita la piena mobilità. Entro il mese di maggio l'obiettivo è quello di consegnare un milione di card e di utilizzare tale certificazione per rilanciare interi settori economici, in particolare il comparto turistico (cinema, teatri, musei, ristoranti...)».
La Regione Campania ha comunicato con una nota ufficiale che tutti gli over 80 che si siano registrati sulla piattaforma, hanno ricevuto almeno una dose di vaccino.
Nella giornata di ieri è stata completata la somministrazione del vaccino al 100% per cento degli ultraottantenni deambulanti registrati in piattaforma.
È in corso, adesso, il completamento della vaccinazione riservata agli ultraottantenni non deambulanti.
Complessivamente sono stati vaccinati con la prima dose 966.319 cittadini. Di questi 378.189 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale 1.344.508. La piattaforma per le adesioni è regolarmente aperta per tutte le categorie previste.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107415102
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...