Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIn Italia arriva il vaccino contro il vaiolo delle scimmie: pronte 5.200 dosi per le categorie a rischio

Salute e Benessere

Vaiolo delle scimmie, sanità, vaccini, categorie a rischio, contagio

In Italia arriva il vaccino contro il vaiolo delle scimmie: pronte 5.200 dosi per le categorie a rischio

Mentre gli USA proclamano lo stato di emergenza sanitaria per l'epidemia causata dal vaiolo delle scimmie, l’Italia si prepara a vaccinare le categorie a rischio

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 09:39:28

Mentre gli USA proclamano lo stato di emergenza sanitaria per l'epidemia causata dal vaiolo delle scimmie, l'Italia si prepara a vaccinare le categorie a rischio.

I virologi spiegano che l'infezione - pur non avendo nessun punto in comune con l'Hiv - può colpire con più facilità gli omosessuali con più partner, che per ora rappresentano il 98% dei 505 casi riscontrati in Italia.

Il vaiolo delle scimmie, infatti, ha una carica virale più bassa rispetto al Covid e difficilmente si trasmette per via aerea o con uno starnuto. Il contagio avviene più facilmente durante un rapporto sessuale.

Altre due categorie da proteggere potrebbero essere quella dei sanitari dei reparti di infettivologia e di chi, ai tempi, non è stato vaccinato contro il vaiolo «tradizionale».

Come per il Covid, le dosi sono state acquistate dall'Unione Europea. Al nostro Paese ne spettano 16mila: 5.200 sono già arrivate, le altre sono attese per la fine di agosto.

Il vaiolo delle scimmie nelle persone sane non è una malattia grave ed è poco contagiosa. Causa vescicole sulla pelle, febbre e spossatezza per 2-3 settimane.

Ma, visti i numeri, il Ministero della Salute ha emanato una circolare che impone l'isolamento a chi è contagiato.

Chi risulta positivo deve restare a casa fino alla guarigione totale delle ferite, astenersi dai rapporti sessuali (il preservativo non basta a prevenire il contagio) ed evitare anche il contatto con gli animali (il virus può trasmettersi ad altre specie).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109627103

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Mangiare bene per vivere meglio: anziani a lezione di nutrizione a Maiori

Il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori ha ospitato una conferenza dal tema "Mangiare bene per vivere meglio. La nutrizione nella terza età", organizzata dal consiglio direttivo sotto la presidenza di Vincenzo Mammato. L'incontro, rivolto agli iscritti del centro, ha avuto come relatrice la...

Salute e Benessere

«Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall'Asl Salerno»: la denuncia del Nursind

Mentre l'emergenza sanitaria richiede ogni giorno un numero sempre maggiore di professionisti in prima linea, nell'Asl Salerno si assisterebbe ad un paradosso inquietante: centinaia di infermieri e operatori sociosanitari, pur facendo parte dell'azienda, non prestano la loro attività assistenziale, nonostante...

Salute e Benessere

Scienza e gusto in cucina: ad Agerola un convegno contro il diabete

Ad Agerola, nel cuore verde dei Monti Lattari, il sapere scientifico incontra la tradizione gastronomica in una giornata all’insegna della prevenzione e della salute. Martedì 13 maggio 2025, il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con...

Salute e Benessere

"Occhio alla salute": 19 maggio screening visivo gratuito a Cetara per tutte le età

Lunedì 19 maggio 2025, dalle 16.30 alle 19.30, il Comune di Cetara ospiterà un'importante giornata di screening visivo gratuito, rivolto a tutte le fasce d'età. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Dott. Danilo De Gennaro, si terrà presso l'ambulatorio comunale "Dr. L. Montesanto" (ex scuole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno