Tu sei qui: Salute e BenessereInaugurato il nuovo blocco operatorio dell’Ospedale di Eboli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 novembre 2024 08:26:52
Lo scorso 16 novembre è stato inaugurato il nuovo blocco operatorio dell'Ospedale di Eboli alla presenza del Presidente della Regione Vincenzo De Luca.
Lavori programmati dalla Regione Campania e dalla Direzione Strategica dell'ing. Gennaro Sosto, che hanno riammodernato e reso disponibili per le sedute operatorie gli spazi dell'Ospedale Maria SS Addolorata di Eboli quattro nuove e moderne sale.
Un intero piano dell'ospedale Maria Santissima Addolorata di Eboli, nella parte storica dove sorgeva l'antico Monastero, che garantirà sicurezza e disponibilità di spazi adeguati sia ai pazienti che agli operatori sanitari del PO. Il tutto supportato da nuova e innovativa tecnologia di attrezzature e dispositivi, oltre che ad una nuova e funzionale recovery room.
"Quattro nuove e moderne sale che garantiranno sicurezza e disponibilità di spazi adeguati sia ai pazienti che agli operatori. - spiega il governatore Vincenzo De Luca - Il tutto supportato da strumentazioni e da tecnologie di ultima generazione: nuova tac, nuova risonanza magnetica e tutta l'impiantistica rinnovata per la gestione e l'erogazione dei gas medicinali. Siamo davvero soddisfatti di questo intervento presso l'Ospedale di Eboli, una struttura che si conferma ai vertici nazionali per la qualità delle prestazioni, in particolare nell'emodinamica. E noi continueremo a portare avanti, ad Eboli, come in tutta la Campania, il programma di riqualificazione del nostro servizio di sanità pubblica".
Fonte: Il Portico
rank: 100634100
La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...