Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereInfezione dopo intervento chirurgico alla colonna vertebrale: l’AOU Federico II di Napoli accetta di risarcire 80.000 euro

Salute e Benessere

L’AOU Federico II di Napoli accetta di risarcire 80.000 euro per infezione ospedaliera a seguito di intervento chirurgico alla colonna vertebrale

Infezione dopo intervento chirurgico alla colonna vertebrale: l’AOU Federico II di Napoli accetta di risarcire 80.000 euro

Lo Studio Associato Maior: “Transazione stragiudiziale per un 50enne della provincia di Napoli, vittima di grave infezione del sito chirurgico”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 febbraio 2025 07:46:46

L'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ha accettato di risarcire con un importo pari a 80.000 euro un paziente di 50 anni della provincia di Napoli, vittima di una grave infezione del sito chirurgico, sviluppatasi dopo un intervento di stabilizzazione della colonna vertebrale.

Il risarcimento consegue a una vincente battaglia legale condotta dallo Studio Associati Maior, rappresentato dagli avvocati Michele Francesco Sorrentino, Pierlorenzo Catalano e Filippo Castaldo, con il supporto del medico legale Dott. Marcello Lorello. La difesa dell'Ospedale aveva inizialmente contestato la correlazione tra l'infezione e il ricovero ospedaliero, in quanto non è stato possibile identificare il germe responsabile del quadro infettivo.

Tuttavia, grazie all'accurato lavoro svolto dallo Studio Maior durante l'accertamento tecnico preventivo, i consulenti medici nominati dal Giudice hanno condiviso la tesi dei legali del paziente, secondo cui la somministrazione di terapia antibiotica ha impedito la rilevazione strumentale dell'infezione. Nonostante l'impossibilità di individuare l'agente patogeno, le tempistiche e la localizzazione dell'infezione hanno chiaramente indicato un'origine ospedaliera. Le lesioni risultanti hanno avuto un impatto significativo sulla capacità lavorativa del paziente, sebbene quest'ultimo fosse disoccupato al momento del sinistro.

L'Ospedale, per evitare ulteriori aggravi di spese e rischi legali, ha deciso di chiudere la controversia con una transazione stragiudiziale, accordando il risarcimento richiesto dopo solo pochi mesi dall'avvio della procedura risarcitoria.

Lo Studio Associati Maior si dichiara soddisfatto dell'esito, evidenziando che il caso rappresenta un esempio di come la giustizia possa essere raggiunta anche attraverso la risoluzione extragiudiziale, evitando ulteriori traumi al paziente e permettendo un risarcimento equo per i danni subiti.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10405109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...

Salute e Benessere

Ananas, energia naturale che aiuta digestione e benessere

Dolce, fresco e profumato, l'ananas non è solo un frutto esotico che arricchisce le nostre tavole, ma un vero alleato per la salute. Il suo segreto si chiama bromelina, un enzima capace di facilitare la digestione delle proteine e di svolgere un'azione antinfiammatoria naturale. Non a caso, già nei paesi...