Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereInfluenza di stagione: le precauzioni da prendere

Salute e Benessere

Influenza di stagione: le precauzioni da prendere

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 ottobre 2018 14:04:06

Anche per quest'autunno-inverno bisognerà fronteggiare una nuova epidemia influenzale. Il Comune di Ravello, in un manifesto, sintetizza precauzioni e i sintomi più comuni che sono febbre (valori uguali o superiori a 38° C) tosse, mal di gola, cefalea e dolori articolari. La fase acuta ha durata di 3-4 giorni a cui segue un periodo di convalescenza durante i quali occorre prudenza per evitare ricadute e complicanze della malattia. Prevenzione elettiva per difendersi dall'influenza e la vaccinazione viene praticata gratuitamente, ai soggetti di età pari o superiore 65 anni di età ai pazienti a rischio e agli addetti ai servizi sociali essenziali.

Ecco le misure igienico sanitarie per contenere la diffusione del contagio e te la malattia: è consigliabile limitare alle dispensabile i luoghi affollati, le sale di attesa degli ambulatori medici a causa delle alte concentrazioni di virus e batteri per eventuali consigli e interrogativi rivolgersi telefonicamente al proprio medico. Mantenere un'adeguata distanza dalle persone con le quali si viene a contatto (almeno un metro) per evitare il contagio attraverso le goccioline di saliva che vengono involontariamente emessa dalla bocca. Starnutire, tossire in fazzoletti di carta da eliminare in buste dell'immondizia lavandosi, successivamente, le mani. Limitare in fase di epidemia contatti con strette di mano per non diffondere il contagio lavare spesso per 20-30 secondi le mani con acqua calda e possibilmente sapone liquido asciugandole con asciugamani di carta usa e getta, asciugatori elettrici a getto di aria calda. In mancanza ricorrere a gel disinfettanti. Arieggiare i locali e mantenere un giusto grado di umidità per contrastare un'alta concentrazione di germi.

In caso di contagio: impegnarsi in un'assistenza intelligente! Mettersi in contatto con il proprio medico di famiglia, sostare la persona influenzata in una stanza periferica nell'abitazione. Una sola persona, dotata Preferibilmente di mascherina, dovrebbe assistere prendere in carico il malato. Trattare ad asciugamani, posateria, bicchieri, indumenti, lenzuola, coperte, federe e quanto è stato usato dal malato. Lavare il tutto ad alta temperatura. Fare attenzione alle secrezione degli occhi del naso e della bocca che possono rappresentare una fonte di contagio.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103419105

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità digitale, la Regione Campania invita i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

La Regione Campania rinnova l'invito a tutti i cittadini a fornire il proprio consenso alla consultazione dei dati all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 (FSE), strumento fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e l'efficienza del sistema sanitario. "Fornire il consenso alla...

Salute e Benessere

Parte il progetto PONTE: più salute e benessere nella provincia di Salerno

Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...

Salute e Benessere

Fratture da fragilità, una minaccia silenziosa: a Cetara il congresso regionale per medici e specialisti

Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...

Salute e Benessere

Ospedale di Salerno, l'allarme di Polichetti (Udc): "Pronto soccorso al collasso"

La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno