Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIntervento chirurgico all'avanguardia al “Ruggi” di Salerno per un paziente con neoplasia esofagea

Salute e Benessere

Salerno, Ruggi, Ospedale, intervento

Intervento chirurgico all'avanguardia al “Ruggi” di Salerno per un paziente con neoplasia esofagea

L'operazione, eseguita quindi con approccio robotico toraco-addominale presso l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, è stata eseguita dall'equipe della Unità operativa complessa universitaria di Chirurgia Generale dell'Azienda "Ruggi D’Aragona," con la supervisione dei colleghi di Chirurgia e Anestesia dell'ospedale della Misericordia di Grosseto, pionieri della chirurgia robotica italiana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 12 luglio 2024 08:53:51

Grazie a una collaborazione innovativa e interdisciplinare con strutture di eccellenza, nell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno un paziente con neoplasia esofagea ha recentemente beneficiato di un intervento chirurgico all'avanguardia.

Il paziente, inizialmente seguito dal reparto di Oncologia del "Tortora" di Pagani diretto dal dottor Pietro Fimiani, è stato sottoposto a una chemioterapia neoadiuvante pre-operatoria. Al termine del ciclo chemioterapico, il paziente è stato rivalutato in seno al gruppo oncologico interaziendale e si è deciso di procedere con un intervento chirurgico complesso di esofagogastroplastica secondo la tecnica di Ivor Lewis da eseguirsi con l'ausilio del robot Da Vinci presente in Azienda. Questo intervento prevede la rimozione di parte dell'esofago e dello stomaco, con ripristino della continuità intestinale.

L'operazione, eseguita quindi con approccio robotico toraco-addominale presso l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, è stata eseguita dall'equipe della Unità operativa complessa universitaria di Chirurgia Generale dell'Azienda "Ruggi D'Aragona," con la supervisione dei colleghi di Chirurgia e Anestesia dell'ospedale della Misericordia di Grosseto, pionieri della chirurgia robotica italiana.

Il decorso post-operatorio è stato eccellente, senza complicazioni, permettendo una pronta dimissione del paziente, che ha dato il via libera affinché la sua storia, di buona sanità, venisse divulgata.

Il referto istologico ha confermato l'efficacia della chemioterapia pre-operatoria e la radicalità oncologica dell'intervento, con una totale regressione della malattia. Il paziente sarà ora seguito in follow-up oncologico e chirurgico secondo i protocolli previsti.

Questo successo rappresenta un traguardo importante per l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" e dimostra la crescita, la competenza e la dedizione del personale medico e infermieristico dell'Unità operativa complessa di Chirurgia Generale che grazie all'appoggio della Direzione strategica, nonostante le difficoltà gestionali ed organizzative, continua il suo lavoro con efficacia e volontà.

La famiglia del paziente ha espresso il desiderio di rendere pubbliche queste informazioni proprio per offrire una testimonianza che la buona sanità nella Azienda salernitana esiste, confermando il loro appoggio all'articolo.

Questo esempio di buona sanità sottolinea l'importanza della collaborazione e dello spirito di squadra nel raggiungimento di risultati eccezionali.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Ospedale Salerno<br />&copy; Massimiliano D'Uva Ospedale Salerno © Massimiliano D'Uva

rank: 103936108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...