Tu sei qui: Salute e BenessereInvestimenti sulla sanità, l'annuncio di Speranza: «In tre anni 10 miliardi in più sul Fondo Sanitario Nazionale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 settembre 2022 10:57:24
"Abbiamo aperto una nuova stagione di investimenti sulla sanità". E' l'annuncio, affidato ai social, del ministro della Salute Roberto Speranza.
"Dopo anni in cui il Fondo Sanitario Nazionale cresceva solo di 1 miliardo l'anno, in tre anni abbiamo stanziato 10 miliardi in più. Risorse a cui si sommano i 20 miliardi del Pnrr", spiega il ministro.
"Abbiamo invertito una tendenza sbagliata. Ma - sottolinea Speranza - serve fare ancora molto di più in questa direzione perché ogni euro investito nella salute pubblica è un investimento sulla qualità di vita delle persone. L'Italia è un Paese di cui prendersi cura".
Foto: Roberto Speranza
Fonte: Positano Notizie
rank: 10116102
Ad Agerola, nel cuore dei Monti Lattari, si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica. Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto", promosso dall’Associazione Medici...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino, relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità, con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....