Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Rosa da Lima vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereL'atto aziendale dell'Asl Salerno ai raggi X del Nursind Salerno: meriti e criticità

Salute e Benessere

Salerno, ASL, ospedali, atto aziendale, Nursind

L'atto aziendale dell'Asl Salerno ai raggi X del Nursind Salerno: meriti e criticità

La segreteria del Nursind Salerno assicura il proprio impegno a «vigilare sull'attuazione dell'atto aziendale e a collaborare con le istituzioni per garantire un sistema sanitario efficiente ed equo per tutti i cittadini della provincia di Salerno»

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 09:29:30

Il Nursind Salerno esprime il proprio giudizio sull'atto aziendale presentato dall'Asl Salerno, evidenziando sia i punti positivi che le criticità emerse dall'analisi del documento.


«Innanzitutto, riconosciamo lo sforzo e l'impegno profuso nella realizzazione di questo importante strumento di governo aziendale, augurandoci che produca risultati tangibili nel miglioramento del sistema sanitario locale, tanto atteso dalla popolazione della provincia di Salerno»,
ha detto il segretario generale del Nursind provinciale, Biagio Tomasco. «Tuttavia, non possiamo ignorare le lacune individuate nell'atto. In particolare, sottolineiamo la necessità di una maggiore normazione e coordinamento delle nuove realtà proposte, affinché l'obiettivo di rafforzare la sinergia tra ospedale e territorio possa essere pienamente raggiunto. Senza una struttura adeguata a intercettare i bisogni di salute e a realizzare una rete integrata ospedale-territorio, i benefici auspicati potrebbero non concretizzarsi».

Secondo il Nursind provinciale, la distribuzione dei posti letto per riabilitazione/lungodegenza presenterebbe discrepanze significative tra le diverse aree della provincia, rischiando di saturare rapidamente l'offerta pubblica senza risolvere il problema del sovraffollamento dei Pronto soccorso e dei posti letto acuti.

«È necessario rivedere le convenzioni con la sanità privata per evitare duplicazioni che possano gravare sulle casse aziendali. Accogliamo con favore l'istituzione di strutture come le case della comunità e gli ospedali di comunità, ma solleviamo dubbi sull'iter attuativo e sull'immissione in ruolo delle figure professionali necessarie per il loro funzionamento», ha continuato Tomasco. «Altrettanta attenzione viene riservata alla valorizzazione delle professioni sanitarie e all'istituzione di un Dipartimento delle professioni sanitarie, indispensabile per una reale integrazione multidisciplinare. Infine, ci preoccupano le modifiche alla rete ospedaliera, con depotenziamenti che potrebbero compromettere l'efficienza e l'accessibilità dei servizi sanitari in alcuni territori».

 

La segreteria del Nursind Salerno assicura il proprio impegno a «vigilare sull'attuazione dell'atto aziendale e a collaborare con le istituzioni per garantire un sistema sanitario efficiente ed equo per tutti i cittadini della provincia di Salerno».

 

Leggi anche:

ASL Salerno, presentato il nuovo Atto aziendale: ritorna il pronto soccorso a Scafati

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Ingresso Ospedale Nocera Inferiore<br />&copy; Maria Abate Ingresso Ospedale Nocera Inferiore © Maria Abate

rank: 108627106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...

Salute e Benessere

Mamma e bambino salvi: al Moscati di Avellino una nascita che diventa simbolo di speranza

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Papaya, energia naturale per stomaco, pelle e cuore

La papaya, con il suo colore dorato e il sapore delicato che ricorda il melone, è tra i frutti tropicali più apprezzati non solo per il gusto ma soprattutto per i benefici che porta alla salute. Da sempre nota per la papaina, enzima che rende più digeribili le proteine, è consigliata a chi soffre di...

Salute e Benessere

Caco, il “sole in tavola” che protegge cuore, intestino e vista

Arrivato dal Giappone in Italia nell'Ottocento, il caco è diventato il simbolo dei frutti d'autunno con il suo colore aranciato e la polpa cremosa. Quando è acerbo può risultare astringente per l'alto contenuto di tannini, ma una volta maturo sprigiona tutta la sua dolcezza, trasformandosi in un vero...