Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Frumenzio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereL'autoemoteca AVIS fa tappa a Scala: 14 settembre appuntamento con il dono del sangue

Salute e Benessere

Donare Sangue per Salvare Vite: Appuntamento a Scala con AVIS

L'autoemoteca AVIS fa tappa a Scala: 14 settembre appuntamento con il dono del sangue

Sabato 14 settembre 2024, dalle 8:00 alle 10:30, in Piazza Municipio a Scala, si terrà una raccolta di sangue organizzata dall'Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS). Un piccolo gesto che può fare la differenza nella vita di molti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 11:00:03

Sabato 14 settembre, nella splendida cornice di Piazza Municipio a Scala, si terrà un'importante iniziativa di raccolta sangue organizzata dall'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) Comunale di Salerno. L'evento, che si svolgerà dalle 8:00 alle 10:30, è aperto a tutti coloro che desiderano contribuire con un gesto di solidarietà che può salvare vite umane.

Per partecipare, è necessario prenotarsi telefonicamente al numero 3356574781. Gli aspiranti donatori dovranno presentarsi con un documento di identità valido e il proprio codice fiscale. Tutti gli esami clinici correlati saranno inviati via email, facilitando il processo per i donatori.

Possono donare sangue persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con un peso minimo di 50 kg. Coloro che donano per la prima volta devono avere meno di 60 anni. Gli uomini possono donare con un intervallo di 90 giorni tra una donazione e l'altra, mentre per le donne l'intervallo è di 180 giorni.

Donare sangue non solo è un gesto di altruismo, ma rappresenta anche un'opportunità per monitorare la propria salute, poiché ogni donazione prevede controlli medici accurati. Il presidente dell'AVIS Comunale di Salerno, il dott. Luigi Amoroso, invita tutti i cittadini idonei a partecipare numerosi all'evento, ricordando che "un tuo gesto può salvare una vita."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105825107

Salute e Benessere

Salute e Benessere

La gramigna, il rimedio naturale che purifica e rigenera

Diffusa spontaneamente nei campi e lungo i sentieri, la gramigna (Agropyron repens) è spesso considerata un'erba fastidiosa, ma in realtà racchiude straordinarie virtù terapeutiche. Le sue proprietà diuretiche, drenanti e depurative la rendono un rimedio naturale prezioso per l'eliminazione delle tossine...

Salute e Benessere

Nebbia a Scala, l’elicottero costretto a tornare indietro: la Costiera ha bisogno di un sistema, non di soluzioni tampone

Questa mattina l'elicottero del servizio di emergenza non è potuto atterrare a Scala a causa della nebbia. Successivamente, per problemi tecnici, è stato costretto a rinunciare anche al campo di atterraggio di Maiori, tornando così indietro e dirigendosi verso l'ospedale San Leonardo. Un episodio che...

Salute e Benessere

La genziana, il tonico naturale dei pascoli montani

La genziana (Gentiana lutea) è una pianta tipica dei pascoli montani, facilmente riconoscibile per i suoi fiori gialli che illuminano i prati in estate. Apprezzata sin dall'antichità per le sue virtù terapeutiche, è considerata un potente stimolante naturale dell'organismo. Ad uso officinale, della pianta...

Salute e Benessere

Da Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata

Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione...