Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Frumenzio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa gramigna, il rimedio naturale che purifica e rigenera

Salute e Benessere

Un’erba semplice dalle grandi virtù depurative

La gramigna, il rimedio naturale che purifica e rigenera

Considerata un’erba infestante, la gramigna è in realtà una pianta preziosa per l’organismo. Con le sue proprietà diuretiche, depurative e antinfiammatorie, favorisce l’eliminazione delle tossine e sostiene la salute del fegato, dei reni e delle vie urinarie

Inserito da (Admin), lunedì 27 ottobre 2025 08:54:16

Diffusa spontaneamente nei campi e lungo i sentieri, la gramigna (Agropyron repens) è spesso considerata un'erba fastidiosa, ma in realtà racchiude straordinarie virtù terapeutiche. Le sue proprietà diuretiche, drenanti e depurative la rendono un rimedio naturale prezioso per l'eliminazione delle tossine e il benessere dell'apparato urinario.

La gramigna esercita anche un'efficace azione antimicotica e batteriostatica, risultando utile in caso di cistiti e infiammazioni delle vie urinarie. Grazie alla sua capacità di favorire il drenaggio dei liquidi, aiuta a contrastare la ritenzione idrica e la cellulite, migliorando la circolazione e la tonicità dei tessuti.

È inoltre consigliata come coadiuvante nel trattamento delle infiammazioni intestinali, delle insufficienze venose e in alcune malattie del fegato e della milza. Per chi soffre di artrite o dolori articolari, la sua azione depurativa può contribuire ad alleviare i disturbi legati all'accumulo di scorie metaboliche.

Un eccellente effetto disintossicante e epatoprotettore si ottiene associando la gramigna alla cicoria, seguendo una cura di 15 giorni in primavera o in autunno. Si può assumere sotto forma di decotto - preparando due manciate di radice essiccata da bollire per 10 minuti in un litro d'acqua - oppure come tintura o capsule. È importante consumarla lontano dai pasti, per favorirne l'assimilazione.

Umile ma potente, la gramigna è la prova che anche le piante più semplici possono offrire benefici straordinari: una vera alleata per depurare il corpo, alleggerire i reni e restituire energia vitale all'organismo.

 

Foto di repertorio creata dall'intelligenza artificiale

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10242102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Nebbia a Scala, l’elicottero costretto a tornare indietro: la Costiera ha bisogno di un sistema, non di soluzioni tampone

Questa mattina l'elicottero del servizio di emergenza non è potuto atterrare a Scala a causa della nebbia. Successivamente, per problemi tecnici, è stato costretto a rinunciare anche al campo di atterraggio di Maiori, tornando così indietro e dirigendosi verso l'ospedale San Leonardo. Un episodio che...

Salute e Benessere

La genziana, il tonico naturale dei pascoli montani

La genziana (Gentiana lutea) è una pianta tipica dei pascoli montani, facilmente riconoscibile per i suoi fiori gialli che illuminano i prati in estate. Apprezzata sin dall'antichità per le sue virtù terapeutiche, è considerata un potente stimolante naturale dell'organismo. Ad uso officinale, della pianta...

Salute e Benessere

Da Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata

Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione...

Salute e Benessere

A Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento...