Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Frumenzio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereLa genziana, il tonico naturale dei pascoli montani

Salute e Benessere

Un’amara alleata per la digestione e l’energia

La genziana, il tonico naturale dei pascoli montani

Pianta perenne dai fiori gialli che sbocciano in estate, la genziana è nota per le sue proprietà digestive, toniche e febbrifughe. Dalla radice amara si ottengono infusi, vini medicati e lozioni purificanti per la pelle

Inserito da (Admin), sabato 25 ottobre 2025 14:50:15

La genziana (Gentiana lutea) è una pianta tipica dei pascoli montani, facilmente riconoscibile per i suoi fiori gialli che illuminano i prati in estate. Apprezzata sin dall'antichità per le sue virtù terapeutiche, è considerata un potente stimolante naturale dell'organismo.

Ad uso officinale, della pianta si utilizza la radice, dal sapore fortemente amaro, che racchiude preziosi principi attivi capaci di favorire la digestione, stimolare l'appetito e combattere la stanchezza fisica e mentale. Grazie alla sua azione tonica e febbrifuga, la genziana è indicata anche nei casi di inappetenza, digestione difficile e debolezza intellettuale.

Può essere assunta sotto forma di infuso, decotto, vino medicato o tintura. Un classico rimedio casalingo si prepara lasciando macerare 20 grammi di radice frantumata in un litro d'acqua bollente per circa dieci minuti: si ottiene una bevanda amara ma efficace, utile per riattivare le funzioni gastriche e favorire la depurazione.
Dallo stesso infuso si ricava anche una lozione purificante, particolarmente indicata per la cura della pelle grassa.

Tuttavia, l'uso della genziana richiede prudenza: un dosaggio eccessivo può causare nausea, vomito o difficoltà digestive, e la radice non deve essere consumata direttamente, poiché in elevate concentrazioni può risultare velenosa. È inoltre sconsigliata alle donne in gravidanza.

Simbolo della forza della montagna, la genziana rappresenta l'essenza stessa dell'equilibrio tra amaro e benessere: un dono della natura che, se assunto con moderazione, restituisce vitalità e armonia all'organismo.

 

Foto di repertorio Hans from Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10712104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

La gramigna, il rimedio naturale che purifica e rigenera

Diffusa spontaneamente nei campi e lungo i sentieri, la gramigna (Agropyron repens) è spesso considerata un'erba fastidiosa, ma in realtà racchiude straordinarie virtù terapeutiche. Le sue proprietà diuretiche, drenanti e depurative la rendono un rimedio naturale prezioso per l'eliminazione delle tossine...

Salute e Benessere

Nebbia a Scala, l’elicottero costretto a tornare indietro: la Costiera ha bisogno di un sistema, non di soluzioni tampone

Questa mattina l'elicottero del servizio di emergenza non è potuto atterrare a Scala a causa della nebbia. Successivamente, per problemi tecnici, è stato costretto a rinunciare anche al campo di atterraggio di Maiori, tornando così indietro e dirigendosi verso l'ospedale San Leonardo. Un episodio che...

Salute e Benessere

Da Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata

Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione...

Salute e Benessere

A Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento...